Le brioche di pane sono leggere e soffici come nuvola buonissime sia nella versione dolce che salata, provare per credere.
Queta ricetta diverrà la tua salvezza, quando vuoi prendere per la gola tutti sai cosa fare! Punta sulle brioche di pane, sono soffici, profumate e buonissime nella versione dolce e salata. Riesci a conquistare tutti, grandi e piccini.

La ricetta di per se non è complessa, ma è necessario non saltare nessuno step, tutti sono indispensabili per la buona riuscita delle brioche solo così saranno soffici e leggere.
Brioche di pane leggere e soffici: provale subito!
Puoi spalmarci la marmellata, Nutella, confettura, crema, ma puoi farcire con lattuga e pomodori, formaggi, verdure c’è l’imbarazzo della scelta, provare per credere.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Riposo: diverse ore
Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone
- 360 g di farina 0
- 180- 200 ml di acqua
- 5 g di lievito di birra essiccato
- 1 cucchiaino di sale
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
Procedimento delle brioche di pane
Per la preparazione delle brioche panini iniziamo a mettere in una terrina il lievito di birra uniamo a filo poca acqua tiepida, mescoliamo per bene, si deve sciogliere il lievito. Prendiamo poi una ciotola ampia e mettiamo la farina setacciata, uniamo il lievito disciolto, la restante acqua tiepida, l’olio extravergine d’oliva e impastiamo per bene e poi saliamo.
Una volta ottenuto un composto omogeneo lo trasferiamo su un piano da lavoro impastiamo di nuovo dobbiamo ottenere un panetto liscio e morbido.

Distribuiamo dell’olio nella ciotola, aggiungiamo il panetto e copriamo con un canovaccio di cotone e facciamo lievitare per un’ora al caldo, il volume deve raddoppiare, occorrono diverse ore.
Riprendiamo l’impasto dopo il tempo trascorso e lavoriamo su un piano da lavoro leggermente infarinato, realizziamo una sfoglia rettangolare sottile, andiamola a piegare su se stessa per 3 volte.
Andiamo a stendere nuovamente l’impasto, ma con il mattarello, bagniamo con poca acqua la superfice dell’impasto, poi andiamo ad arrotolare su stesse la sfoglia si deve partire dal lato lungo.
Fatto ciò otterremo un rotolo e con un coltello a lama liscia tagliamo in parti uguali, mettiamo la carta forno su una teglia e mettiamo i pezzi di impasto, distanziamo tra loro e poi andiamo a coprire con un foglio di pellicola per alimenti e lasciamo lievitare per un’altra ora.
Con un pennello da cucina spennelliamo l’olio extravergine d’oliva e trasferiamo in forno preriscaldato a 200°C e lasciamo cuocere per circa 15-20 minuti. Controllare a fine cottura se sono cotti, il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei panini. Per una cottura impeccabile si consiglia di mettere sul ripiano basso del forno un pentolino con dell’acqua. fare così renderà i panini più soffici e golosi. Una volta spento il forno lasciamo raffreddare i panini una volta raffreddati e poi serviamo.
Buon Appetito!