Legumi%2C+prova+a+mettere+del+bicarbonato+quello+che+succede+cambier%C3%A0+la+cottura
ricettasprint
/legumi-prova-a-mettere-del-bicarbonato-quello-che-succede-cambiera-la-cottura/amp/
News

Legumi, prova a mettere del bicarbonato quello che succede cambierà la cottura

Bisogna sempre prestare molta attenzione alla cura di ogni dettaglio nella preparazione dei legumi, sia prima della cottura che dopo. Ecco perché puoi provare ad aggiungere un po’ di bicarbonato.

Quando parliamo di legumi, infatti, non facciamo riferimento solo a un alimento molto importante nel piano alimentare, ma anche a tecniche di cottura, ricette e tanto altro ancora.

Sulla base di tale motivazione, è davvero importante adottare le dovute precauzioni per fare in modo che i legumi diventino più morbidi durante la cottura e, se possibile, dimezzare anche i tempi di cottura.

Legumi: quanto tempo devono cuocere realmente?

Questa è una domanda davvero molto importante, e la risposta dipende dalla tipologia dei legumi e dalle ricette che intendiamo preparare.

Tenete conto che la cottura media dei legumi è di circa 40 minuti, ma può arrivare anche a un paio d’ore, a seconda della loro composizione. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dalle lenticchie: una minestra che le vede come protagoniste può essere pronta in 40 minuti. Al contrario, i fagioli richiedono molto più tempo, quasi il doppio, per ottenere un piatto gustoso e ben cotto.

Non resta, dunque, che capire quale sia il ruolo del bicarbonato nella cottura dei legumi e come può influire sulla preparazione delle nostre pietanze.

Perché usare il bicarbonato con i legumi?

Comincio subito dicendo che il bicarbonato può diventare un valido alleato per i legumi, ma solo se utilizzato correttamente. Che si tratti di lenticchie, fagioli, ceci o altri legumi, aggiungere un cucchiaino di bicarbonato durante il periodo di ammollo aiuterà a migliorare la cottura.

Il bicarbonato, infatti, permette ai legumi di acquisire maggiore morbidezza. Inoltre, questo elemento aiuta a ridurre i tempi di cottura dei legumi secchi, che saranno pronti in minor tempo. Lo stesso vale per la cottura: il bicarbonato è un alleato perché riduce i tempi di preparazione di un piatto senza compromettere la qualità del risultato.

LEGGI ANCHE -> Lo sai che non puoi sempre lavare in lavatrice i capi colorati insieme? Ti spiego subito il perché e ti do anche la soluzione!

Pertanto, puoi aggiungere un cucchiaino di bicarbonato durante la cottura, quando l’acqua ha già raggiunto il bollore, e lasciare che agisca sui legumi per ottenere risultati eccezionali.

LEGGI ANCHE -> Vuoi sapere come preparare il casatiello gluten free? Segui la ricetta del fornaio sotto casa e vai sul sicuro, successo assicurato

LEGGI ANCHE -> Questa torta si scioglie davvero in bocca e ha il sapore dell’estate, il dolce perfetto per la merenda della domenica

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

25 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

55 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago