Durante la stagione estiva non manca mai una porzione di lemon curd nel mio frigorifero. Si tratta di una crema davvero deliziosa da servire come preferisci… io, ad esempio, la spalmo sempre sui biscotti.
Quando arriva l’estate, infatti, cambia completamente anche il registro dei dolci che preparo in casa. Un esempio pratico, per capire meglio quanto ti sto dicendo, è proprio rappresentato da questa crema che sto per suggerirti.
Ne tengo sempre un vasetto pronto a portata di mano: perfetto per arricchire i biscotti, spalmare sulle fette biscottate o, perché no, aggiungere anche sopra il gelato.
È davvero buona, si prepara facilmente e, una volta scoperta, diventerà anche per te un vero e proprio asso nella manica.
Lemon curd, la ricetta perfetta per concludere l’estate
Ebbene sì, come ho già avuto modo di spiegare in altre occasioni, questa è una ricetta che può rendere la tua estate davvero magica. Non solo: un vasetto di lemon curd puoi conservarlo in frigorifero anche durante l’inverno, così da rendere le tue colazioni o merende semplicemente divine. È una crema dalla consistenza particolare e la sua preparazione è molto più semplice di quanto tu possa immaginare.
Gli ingredienti che ci serviranno per i lemon crud sono i seguenti:
100 grammi di burro,
200 grammi di zucchero,
4 uova,
25 grammi di maizena,
4 limoni (sia scorza che succo).
Ecco come preparare la lemon curd
La preparazione è davvero semplice, ma bisogna prestare attenzione a ogni passaggio. Iniziamo dai limoni: vanno lavati accuratamente, asciugati con un canovaccio di cotone e poi grattugiati per ricavarne la scorza. Successivamente spremiamo il succo e filtriamolo, lavorandolo con l’amido di mais per eliminare i grumi. Per sicurezza, puoi usare un colino a maglie strette e mescolare con una piccola frusta manuale.
A parte, lavoriamo le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose. Nel frattempo, sciogliamo il burro a bagnomaria o in microonde, facendo attenzione a non bruciarlo, e uniamolo alle uova. A filo, aggiungiamo anche il succo di limone con l’amido preparato in precedenza.
A questo punto trasferiamo il composto in una ciotola adatta alla cottura a bagnomaria: riempiamo una pentola più grande con un po’ d’acqua, poggiamo sopra la nostra ciotola e lasciamo cuocere la crema per circa 10 minuti, mescolando di continuo. Quando il composto si sarà addensato, avremo ottenuto una crema morbida e vellutata, simile alla pasticciera ma più facile da spalmare.
Possiamo servirla subito, ancora tiepida, oppure lasciarla raffreddare completamente. L’importante è conservarla in frigorifero, in un barattolo ben chiuso, e consumarla entro tre giorni.