Lenticchie, rucola e pomodorini. Non manca nulla, poche calorie e tanta bontà per portare in tavola la genuinità e il gusto.
Legumi e salute, sono un connubio imprescindibile perchè i legumi sono degli alimenti che nelle alimentazioni di grandi e bambini/ragazzi non dovrebbero mai mancare. Le carenze potrebbero essere molte qualora non siano a sufficienza presenti nelle diete quotidiane, ma spesso, la loro assunzione provoca dei fastidi e quindi si ritiene opportuno ridurne l’apporto oppure addirittura eliminarli, ma questi sono casi singoli fortunatamente.
Mangiare legumi è importassimo, ma bisogna preparare piatti degni di gusto e ora che andiamo verso la stagione più calda, che siano leggeri e freschi. Apriamo e porte alle insalate, insalatone e piatti veloci e sena cottura, come questo che vi presentiamo oggi, ovvero l’insalata di lenticchie con rucola e pomodorini, un piatto super gustoso che non vi deluderà. Che buone le lenticchie preparate all’insalata!
Possiamo portare questo piatto ovunque, nel recipiente a lavoro oppure preparare questo piatto prima per gustarlo a pranzo o la sera. Si conserva in frigorifero ed è buonissimo anche la sera.
Per preparare questa insalata dovremo decidere se usare le lenticchie secche oppure quelle in barattolo. Se usiamo le lenticchie secche dobbiamo sciacquarle sotto l’acqua correte e poi metterle in una pentola di acqua fredda. Sul fuoco per mezz’ora. Nel caso invece prendiamo le lenticchie in barattolo, scoiamole e sciacquiamole bene sotto l’acqua correte e togliamo i residui di sale. prendiamo i pomodorini e procediamo lavandoli per bene e tagliandoli in due o in quattro parti. prendiamo una ciotola e mettiamo dentro i pomodorini e un pochino di rucola se gradiamo.
leggi anche:Vellutata di lenticchie e noci: perfetta se siamo reduci da grandi abbuffate
Condiamoli con sale e olio extravergine di oliva, mescoliamo bene e poi aggiungiamo le lenticchie. Mescoliamo bene e facciamo insaporire tutto per bene e poi irroriamo con un pochino di aceto, balsamico preferibilmente. mescoliamo e aggiustiamo con un altro pochino si sale se si necessita. Spolveriamo con un po’ di pepe nero macinato al momento e buona appetito a tutti!
leggi anche:Zuppa di spinaci e lenticchie: prova per il pranzo di oggi, irresistibile e salutare!
leggi anche:Zuppa di manzo e lenticchie, un piatto sano e nutriente per tutta la famiglia
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…