Con che frequenza lavi le lenzuola, piumone, trapunta e copriletto? La risposta potrebbe turbarti.
Oggi ti vogliamo dare qualche piccolo consiglio, non sempre siamo attente nel lavaggio del piumone, lenzuola trapunta e copriletto, tu con che frequenza lo fa?
Se si desidera un letto fresco e in ordine è importante prestare attenzione al cambio della biancheria, non basta lavarle, si deve fare con una certa frequenza. Basta lavare le lenzuola due volte alla settimana? Il piumone ogni 2 anni e copriletto e trapunta ogni 3 mesi? Non resta che scoprirlo.
Per una questione di igiene e freschezza, le lenzuola andrebbero lavate con una certa frequenza. In linea generale andrebbero lavare una volta a settimana, ma il tempo potrebbe ridursi se si suda molto di notte, oppure si è allergici all’acaro della polvere o se abbiamo l’abitudine di dormire con animali. Lavarle con una certa frequenza va a garantire igiene e freschezza.
Leggi anche: Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!
Leggi anche: Lo sai che puoi organizzare le pulizie domestiche mese per mese così da gestire il tutto senza stress? Scopri il mio segreto
Eventuale copriletto o trapunta vanno lavati ogni mese o al massimo 2 se si sporcano prima non esitare a lavarli. Si consiglia il lavaggio ogni 2 settimane sei abbiamo l’abitudine di riposarci su permettiamo agli animali domestici di salirci sopra.
Discorso bene diverso per il piumone che va lavato a fine inverno, quindi una volta l’anno, ma si consiglia di far arieggiare all’aria aperta durante l’inverno. Si può lavare a fine inverno se lo copriamo con un copriletto. Si deve lavare con una certa frequenza solo se sono presenti allergie o si suda spesso.
Leggi anche:Â Lo sai che da questo elettrodomestico riesci a recuperare acqua e riuscirai a dimezzare i costi in bolletta?
Il lavaggio delle lenzuola, copriletto, piumone e trapunta non basta ma è importante far arieggiare e pulire con una certa frequenza il materasso. Questo andrebbe pulito regolarmente così da garantire un buon livello di igiene, la prima cosa da fare è aspirare bene la polvere, si deve fare almeno una volta a settimana usando la bocchetta adatta dell’aspirapolvere, in questo modo andiamo ad aspirare non solo la polvere, ma anche gli acari della polvere, peli e capelli e pelle morta. Coprire il materasso con una fodere che andremo a lavare con una certa regolarità .
Basta pochissimo per consolarti, conosci la combo delle meraviglie? Questi Spaghetti con tonno e philadephia…
Durante questo periodo dell’anno, amo circondarmi di bellissime piante, come nel caso delle orchidee, ma…
La maniera giusta di pulire il piano cottura risparmiando soldi, energia, tempo e senza inquinare…
Prestate sempre molta attenzione agli utensili che mettiamo dentro la lavastoviglie, come nel caso delle…
Patate in tecia, la ricetta della mia amica friuliana è una garanzia, se non le…
Ho raschiato il barattolo del pesto, non di basilico, e ci ho condito la pasta…