Mousse all’albicocca: la fai con pochi ingredienti ma è di una leggerezza e freschezza imbattibile, credimi è l’estate in un cucchiaino!
Hai presente quando fa caldo e non hai voglia di accendere neanche il tostapane, figuriamoci il forno? Ecco, questa mousse all’albicocca è la ricetta estiva che ti risolve il dessert senza farti sudare. È fresca, leggera, cremosa al punto giusto e la fai con pochissimi ingredienti. Ti dico solo che al primo cucchiaino senti proprio l’estate esplodere in bocca, con tutta la sua delizia, il suo profumo e la sua freschezza imbattibile che ti mette subito il buonumore.

Questa mousse è la combo perfetta tra la dolcezza naturale della frutta, la cremosità del mascarpone e la delicata e spumosa consistenza della panna montata. Poi prepararla è davvero un gioco da ragazzi. Ti basti pensare che basta frullare le albicocche con un po’ di zucchero, succo di limone e qualche fogliolina di menta per ottenere la tua base perfetta. A questa poi si unisce il mascarpone e la panna come accennato, ecco perché è così speciale, pensa a quanto può essere buona.
Mousse all’albicocca: un piacevole dessert estivo da provare subito!
Insomma, per la mousse all’albicocca, non serve cottura, non serve gelatina, solo qualche minuto di pazienza ma hai pronto un dolce estivo elegante e golosissimo. Non ti resta quindi che provare questa ricetta favolosa e vedrai che diventerà il tuo nuovo tuo cavallo di battaglia, te lo garantisco io. Allaccia i grembiule e prepariamola insieme!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per la Mousse all’albicocca
Per 6 mousse
500 g di albicocche mature
120 g di zucchero
250 g di mascarpone
250 ml di panna fresca liquida
1 limone di cui il succo filtrato
8 foglioline di menta
Come si prepara la Mousse all’albicocca
Inizia sbucciando ed eliminando il nocciola dalle albicocche, poi mettile nel mixer con lo zucchero, il succo di limone e le foglioline di menta. Frulla tutto fino ad ottenere una purea liscia e profumata e versala in una ciotola.
Leggi anche: Lo confesso, ormai dico “mai più senza”: questa mousse al limone è diventata la mia compressa dopo i pasti
Aggiungi il mascarpone alla purea e monta con le fruste fino ad ottenere una crema bella densa. A parte invece, monta la panna fresca fino a quando è bella ferma e spumosa, incorporandola delicatamente alla crema di albicocche, con movimenti dal basso verso l’alto.
Leggi anche: D’estate accendere il forno è una cattiveria: io mi faccio questa mousse fondente e me la godo pure a colazione
Non ti resta che versare la mousse nei bicchierini o coppette, livella bene e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore. Poi al momento di servirla, se vuoi, la puoi decorare con fettine di albicocca, menta o una spolverata di zucchero a velo, vedrai che non ti farai scrupoli a fare il bis, provare per credere. Buon appetito!