Biancomangiare al cioccolato al latte: non il classico ma una versione più gusto e golosa! L’ho fatto provare a tutti e devo dire che stavolta ho spaccato!
Ci sono ricette come questa, semplice ma si presta per mille varianti e non delude mai. Oggi infatti, con questo biancomangiare al cioccolato al latte ho spaccato! In realtà ho voluto diciamo pure fare un piccolo esperimento, perché avevo si in frigo il latte per farlo come sempre ma anche del cioccolato al latte che girava da giorni per casa. Così in appena 10 minuti come sempre, ho preparato il Biancomangiare al cioccolato al latte lasciato e credimi, sono rimasti tutti senza parole.

Il biancomangiare si sa, è morbido, cremoso e dolce al punto giusto ma con questo mitico tocco goloso, ho stravolto in meglio la ricetta te lo garantisco. Se non lo conosci, il bello di questa ricetta è che si fa con pochi ingredienti, è velocissima e non ha bisogno di uova ne forno. È l’idea perfetta, quando vuoi portare in tavola un dolcetto fresco ma golosissimo e farlo col cioccolato al latte è ancora meglio. Pensa che a casa mia ormai me lo chiedono tutti i giorni, basta un po’ di cacao spolverato sopra prima di servirlo e sembra un dolce da pasticceria ti ho detto tutto!
Biancomangiare con cioccolato al latte: il cremoso dessert che spiazza tutti!
Insomma, il biancomangiare è già buono nella sua versione base ma fidati se ti dico che con il cioccolato al latte diventa così cremoso, avvolgente e goloso che quasi non riesci più a stare senza. Non perdere tempo quindi e prepara con me la versione esplosiva del biancomangiare, col cioccolato al latte ti spiazzo di sicuro! Quindi allaccia il grembiule e iniziamo a prepararlo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per il Biancomangiare al cioccolato al latte
Per 4 persone
700 ml latte
120 g di cioccolato a latte
70 g di maizena
60 g di zucchero
1 bustina vaniglia
Cacao in polvere zuccherato q.b.
Come si prepara il Biancomangiare al cioccolato al latte
Inizia col versare in un pentolino il latte ma tienine da parte mezzo bicchiere per dopo. Aggiungi la vaniglia e il cioccolato al latte a pezzetti e accendi a fiamma bassa i fornelli mescolando finché il cioccolato non si scioglie completamente. Attenta però, non far bollire eh, deve solo diventare bello liscio e profumato.
Nel latte tenuto da parte sciogli la maizena e lo zucchero, mescola bene con una forchetta fino a non vedere più grumi. Versa poi tutto nel pentolino con il latte e cioccolato e continua a mescolare con una frusta a mano, sempre a fiamma bassa. Vedrai che in pochi minuti la crema comincia ad addensarsi e appena vedi le prime bolle, spegni subito.
Leggi anche: Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata
Non ti resta poi che versare il composto negli stampini oppure in una pirofila se preferisci farlo a fette e lascia raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigo per almeno 2-3 ore. Al momento di servirlo, spolvera il biancomangiare al cioccolato al latte con un po’ di cacao zuccherato per restare in tema di gusti delicati e prepara il cucchiaino, vedrai è una goduria vera. Buon appetito!