L%26%238217%3Bho+messa+a+lievitare+stamani%3A+stasera+se+fai+come+dico+io+prepari+una+pizza+davvero+buona%2C+super+digeribile
ricettasprint
/lho-messa-a-lievitare-stamani-stasera-se-fai-come-dico-io-prepari-una-pizza-davvero-buona-super-digeribile/amp/
Pizza

L’ho messa a lievitare stamani: stasera se fai come dico io prepari una pizza davvero buona, super digeribile

Il segreto della vera pizza fatta in casa è cercare di imitare fino in fondo i maestri dell’impasto: pochi passaggi ma tutti importanti

La pizza fatta in casa è una delle passioni più forti in caso di ogni italiano. Se è impossibile avere lo stesso forno della pizzeria, è almeno possibile preparare l’impasto corretto, che resta bello soffice e si compatta perfettamente in cottura.

Pizza super digeribile ricettasprint

Ci serve una farina di grano tenero 00, con forza di almeno 280-300 W e un ingrediente segreto che ti svelerò. Così questa sera prepari una pizza super e digeribilissima.

Pizza super digeribile, il vero segreto è nel tempo: se fai cosi non sbagli mai

Ormai ci sono due correnti di pensiero per la pizza in Italia: quella classica napoletana, con il cornicione alto e soffice, e quella romana, più bassa e scrocchiarella. In comune hanno però la lunga lievitazione: almeno 6 ore per quella romana, dalle 10 alle 12 ore per quella napoletana. Non ti chiedo di scegliere, ma sappi che la pazienza è un ingrediente fondamentale.

Ingredienti:
900 g di farina 00

25 g di lievito di birra fresco
500 ml di acqua
1 cucchiaio di zucchero semolato
45 ml di olio extravergine d’oliva
2 cucchiaini rasi di malto d’orzo
20 g di sale

Preparazione passo passo pizza perfetta

Pizza super digeribile ricettasprint

Sbricioliamo il lievito di birra fresco in una tazza insieme a un bicchiere di acqua, a temperatura ambiente, preso dalla quantità totale che trovi negli ingredienti.

Prendiamo una ciotola più grande, in acciaio, e versiamo lì tutta la farina setacciata. Aggiungiamo subito anche il malto d’orzo, e cominciamo a mescolare usando un cucchiaio. Uniamo anche l’olio extravergine d’oliva, poi anche la tazza con acqua e lievito, infine due terzi quarti dell’acqua che ci è avanzata. Questo perché perché potrebbe non servirci tutta e siamo sempre in tempo ad aggiungerla.

leggi anche:Ti faccio preparare una focaccia che non si impasta, si mescola: non ti sporchi le mani ed è pure più buona di quella che fa il fornaio!

Mescoliamo l’impasto con un cucchiaio di legno e quando è ben amalgamato direttamente con le mani. Solo a quel punto aggiungiamo prima il sale, poi completiamo con lo zucchero semolato. Continuiamo ad impastare, versando tutto il composto di lavoro, per almeno 15 minuti, fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Per capire se è pronto, basta verificare che non si attacchi alle dita.

Pizza super digeribile ricettasprint

Prendiamo l’impasto della pizza e lo mettiamo in ciotola pulita. Copriamolo con la pellicola alimentare e lasciamo riposare in un angolo asciutto della cucina, lontano dalle correnti d’aria. Oppure possiamo usare il forno spento, ma con la lucina accesa: lasciamolo lì per almeno 8 ore, oppure fino al raddoppio.

Terminato il riposo, riprendiamo l’impasto e lo sgonfiamo direttamente con le mani. Lo dividiamo in quattro oppure in sei panetti dello stesso peso e li copriamo questa volta con un canovaccio. Facciamoli lievitare ancora 1 ora e finalmente sono pronti da cuocere.
Alla fine lo riprendiamo e lo stendiamo con un mattarello oppure direttamente con le mani ottenendo un disco. Sistemiamo ogni disco in una teglia rotonda, leggermente unta con olio extravergine d’oliva, e preriscaldiamo il forno a 220°. Farciamo la pizza come vogliamo e la mettiamo a cuocere dai 20 ai 25 minuti sempre a 220°, servendola caldissima.

Pizza super digeribile ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

20 minuti ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

50 minuti ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

3 ore ago