L%26%238217%3Bho+preparato+per+curiosit%C3%A0+e+ora+non+riesco+pi%C3%B9+a+smettere%3A+questo+Halva+ha+davvero+conquistato+tutti+ricetta+facile+ed+originale
ricettasprint
/lho-preparato-per-curiosita-e-ora-non-riesco-piu-a-smettere-questo-halva-ha-davvero-conquistato-tutti-ricetta-facile-ed-originale/amp/
Dolci

L’ho preparato per curiosità e ora non riesco più a smettere: questo Halva ha davvero conquistato tutti ricetta facile ed originale

Halva: ricetta facilissima ed originale di uno dei dolci al pistacchio che sta facendo impazzire il web! L’ho preparato per curiosità ma ora non riesco più a smettere di gustarlo!

Ti giuro, non pensavo potesse piacermi così tanto, e invece adesso l’Halva lo preparo pure quando ho ospiti improvvisi. È uno di quei dolcetti furbi che non richiedono cottura, si fa in 10 minuti netti ed è così particolare che ogni volta tutti mi chiedono la ricetta. Ha quella consistenza che si scioglie in bocca e un sapore unico, tostato e avvolgente, con il tocco croccante dei pistacchi che ti fa dire, ok, ne voglio ancora.

Halva

Dentro c’è solo un’ingrediente che è diciamo l’anima di tutta la ricetta, un po’ difficile forse da trovare, la tahina. Magari a sentirla così ti sembra strana ma credimi una volta provata in versione dolce, cambia tutto, devi solo accertarti che sia di buona qualità, cremosa e non troppo amara. Poi ti serve zucchero o miele se vuoi una versione più delicata, un po’ di acqua, succo di limone e una bella manciata di pistacchi croccanti sopra. Beh, lo possiamo considerare il classico dolce senza pretese ma con un sapore e una consistenza davvero sorprendente.

Halva: il dolce di tahina e pistacchio che sta facendo impazzire il web!

Insomma, fidati di me, l’halva è davvero un dolce che vale la pena provare, è diverso dal solito, ti fa fare un figurone e si conserva pure bene qualche giorno in frigo sempre se ci arriva. Allaccia quindi subiyo il grembiule e ti faccio vedere quanto è facile e quanto è buono. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per l’Halva

150 g di pasta di tahina
100 g di zucchero o miele
40 g di acqua a temperatura ambiente

succo di 1/2 limone
pistacchi q.b.

Come si prepara l’Halva

Inizia mettendo zucchero e acqua in un pentolino. Mescola bene e fai sciogliere lo zucchero ma senza portare a bollore, deve solo diventare uno sciroppo leggero. Spegni poi il fuoco, aggiungi subito il succo di limone e mescola ancora.

Leggi anche: Il segreto è tutto in questo passaggio, così il pesto al pistacchio profuma proprio come quello che fanno le nonne siciliane

Versa la tahina in una ciotola capiente e inizia ad aggiungere lo sciroppo a filo, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno. Ti sembrerà strano ma vedrai che a un certo punto l’impasto si addensa da solo.

Leggi anche: Cheesecake al pistacchio veloce: senza gelatina e senza attese, la prepari e te la mangi subito

Appena il composto diventa più compatto e inizia a staccarsi dai bordi, aggiungi i pistacchi tritati grossolanamente e versa tutto in uno stampo piccolo foderato con carta forno, pressa bene con il dorso di un cucchiaio e livella la superficie. Se vuoi, puoi decorarlo con altri pistacchi tenuti da parte e lasciali riposare a temperatura ambiente per almeno 2 ore meglio se anche un po’ in frigo. Taglialo a cubetti per servirlo in tavola e preparati a rifarlo, perché uno tira l’altro. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

6 ore ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

7 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

8 ore ago
  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

10 ore ago