Crema chantilly: con e senza uova 2 versioni per farle come in pasticceria. Io l’ho provata sia con panna fresca e crema pasticcera, che senza uova, fidati, entrambe una meraviglia: la chantilly perfetta esiste e si fa così!
La crema chantilly è quella cosa che, una volta che la scopri fatta bene, non la molli più. Soffice, semplice, fresca e dolce al punto giusto, è capace di dare il tocco finale che può trasformare anche il dolce più semplice in qualcosa di davvero speciale.

Io ne preparo sempre tanta e scelgo la versione giusta in base ai dolci che preparo. Ne conosco 2 molto facili sai? Una è più classica fatta con crema pasticcera e panna, l’altra invece, è senza uova, più leggera ma comunque deliziosa. La prima è corposa e cremosa, perfetta quindi per farcire torte, bignè o anche solo da mangiare a cucchiaiate, ebbene sì, lo faccio anch’io lo confesso. La seconda invece è super veloce, si fa in un attimo e non ti fa sentire in colpa, la uso più per decorare o per dolci da gustare freddi.
Crema chantilly: vuoi farla perfetta sia con le uova che senza? Seguimi!
La cosa bella? Entrambe vengono così bene che sembrano uscite dritte dritte da una pasticceria ed entrambe. Queste 2 creme, hanno però una cosa in comune, la panna fresca, che deve essere montata sempre freddissima, così la consistenza sarà perfetta. Fidati, una volta provata non compri più quella già pronta. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per la crema chantilly con le uova
3 uova
105 g di farina 00
750 ml di latte
1 limone bio di cui la scorza intera
150 g di zucchero
375 ml di panna fresca
Crema chantilly senza uova
250 ml di latte
50 g di zucchero
30 g di amido di mais
1 bustina di vanillina
250 ml di panna da montare
Come si prepara la crema chantilly con e senza uova
Per fare la classica crema chantilly con le uova, inizia sbattendo le uova con lo zucchero in un pentolino, poi aggiungi la farina setacciata e mescola bene. Versa il latte poco alla volta e unisci la scorza intera di limone, dopodiché metti sul fuoco e cuoci mescolando sempre finché non si addensa.
Quando la crema è pronta, togli la scorza e lasciala raffreddare completamente. Intanto monta la panna mi raccomando freddissima e rendila ben ferma. Uniscila poi con delicatezza alla crema fredda, mescolando dal basso verso l’alto e sarà pronta da usare.
Per preparare la chantilly senza uova invece, inizia col versare in un pentolino zucchero, amido e vanillina. Aggiungi il latte a filo e mescola energicamente per evitare grumi. Portala poi sul fuoco e cuoci finché la crema si addensa. Falla raffreddare completamente e intanto monta la panna allo stesso modo e incorporala piano piano alla crema fredda, dopodiché sarà pronta. Insomma, facili, veloci e buonissime, provale tutte e due, così vai sul sicuro e vedrai che faranno impazzire tutti. Buon appetito!