L%26%238217%3Bho+scovata+in+un+vecchio+cassetto+ed+ora+non+la+lascio+pi%C3%B9%3A+questa+%C3%A9+la+vera+ricetta+del+panettone+della+nonna
ricettasprint
/lho-scovata-in-un-vecchio-cassetto-ed-ora-non-la-lascio-piu-questa-e-la-vera-ricetta-del-panettone-della-nonna/amp/
Dolci

L’ho scovata in un vecchio cassetto ed ora non la lascio più: questa é la vera ricetta del panettone della nonna

Mia nonna lo chiamava panettone e no, non aveva niente a che vedere con il dolce natalizio: ho ritrovato la ricetta, quella di 40 anni fa ed é proprio una goduria.

Quando la nonna faceva il ‘panettone’, era la merenda più felice e golosa per tutti noi nipoti che ci litigavamo fino all’ultima fetta di quel grande dolce dorato e soffice che profumava di zucchero.

panettone della nonna ricettasprint

Ho trovato e provato tante ricette simili, dalla torta margherita a quella paradiso, fino al semplice ciambellone, ma nessuno riusciva ad eguagliare quell’equilibrio e quella consistenza fino a quando non ho trovato quella originale.

Su quel foglietto ingiallito c’è il segreto di anni di merende felici: ecco come preparare il panettone della nonna

Realizzare questa torta é veramente facile, ci vogliono pochi ingredienti semplici che tutti abbiamo in casa con un tocco aromatico che riempirà la tua casa di profumi incredibili. Appena la tirerai fuori dal forno sentirai espandersi fin sul pianerottolo l’odore inconfondibile di quei dolci genuini che si facevano una volta e che spesso dimentichiamo. Ritrovare quella sensazione di bontà sarà piacevole almeno quanto condividere questo dolce in famiglia, vedrai una fetta tira l’altra!

Potrebbe piacerti anche: Le hai mai preparate le frittelle di ricotta dolci? Ormai le faccio ogni settimana, una coccola serale a cui non riesco proprio a rinunciare

Ingredienti

300 gr di farina 00
200 gr di zucchero
4 uova
120 ml di latte
120 ml di olio di semi
Una bustina di lievito per dolci
Buccia grattugiata di un limone
Buccia grattugiata di un’arancia
Un pizzico di sale
Zucchero a velo q.b.

Preparazione del panettone soffice della nonna

Per realizzare questa ricetta, iniziate separando i tuorli dagli albumi in due ciotole distinte: da una parte montate i tuorli con lo zucchero usando uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete quindi l’olio di semi ed il latte a temperatura ambiente, poi la buccia grattugiata di limone e di arancia, sempre continuando a mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Fatto ciò prendete il secondo recipiente con gli albumi e montateli a neve ferma con un pizzico di sale, poi metteteli da parte. Setacciate la farina insieme al lievito per dolci ed iniziate ad incorporarla gradualmente al composto di tuorli, mescolando delicatamente questa volta con una spatola. Procedete con movimenti delicati dal basso verso l’alto e fate attenzione a non mescolate troppo, per evitare di smontare l’impasto.

A questo punto, aggiungete delicatamente anche gli albumi montati, mescolando sempre con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontarli in modo che l’impasto risulti alla fine morbido e spumoso. Fatto ciò preriscaldate il forno a 180 gradi ed una volta giunto a temperatura, prendete una tortiera di 24 centimetri di diametro circa, imburratela ed infarinatela. Versate l’impasto e trasferite in forno: cuocete per circa mezz’ora o poco più, verificando la cottura con la classica prova stecchino. Evitate di aprire il forno durante i primi 20 minuti di cottura, in modo da non compromettere la corretta lievitazione della torta.

Una volta pronta sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente nella tortiera, quindi sformatela con delicatezza ed ultimate, se vi piace, spolverizzando con lo zucchero a velo.
Potete servire il panettone della nonna da solo o accompagnato da una crema, come panna montata o crema pasticciera per un tocco in più. Questa torta è un grande classico, amata da tutti, ed il suo profumo riempirà la vostra cucina di calore e dolcezza.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

41 minuti ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

3 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

15 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

16 ore ago