Muffin alle prugne e confettura più buoni di quelli che compri in pasticceria, provali subito!
E che fai stai ancora lì? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera, questi muffin alle prugne e confettura sono talmente soffici che si sciolgono in bocca, un cuore morbido che si scioglie in bocca.
Li ho preparati qualche settimana fa per la prima volta e devo dire che non immaginavo tanto successo. Avevo poche prugne e poca confettura prima che andasse a male mi sono chiesta adesso ci faccio i muffin e ho fatto bene. A casa mia se li sono divorati, non ci avrei scommesso. Lo sai che sono davvero buoni? Soffici, profumati e gustosi cosa vuoi di più!
Per la preparazione di questi muffin ho scelto le prugne e la confettura di prugne questa combo rendono speciale e sorprendenti un classico dolcetto. Appena morderai il muffin sentirai le prugne e i denti affonderanno nella marmellata, cosa aspetti.
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 25minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 12 muffin
Per la preparazione di questi muffin laviamo le prugne, asciughiamole ed eliminiamo il nocciolo e tagliamo a pezzi e teniamo in una terrina. Laviamo il limone, ricaviamo la buccia e poi passiamo alla preparazione dell’impasto.
Sgusciamo le uova e le mettiamo in una ciotola andiamo ad aggiungere lo zucchero, con le fruste elettriche lavoriamo per diversi minuti solo così otterremo un composto omogeneo e spumoso.
Aggiungiamo a filo il latte e la farina e lievito setacciati e lavoriamo sempre senza fermarci mai, aggiungiamo poi la vanillina, la buccia grattugiata del limone, il burro a tocchetti ammorbidito. Lavoriamo sempre con le fruste elettriche senza fermarci mai.
Prendiamo lo stampo per muffin e mettiamo i pirottini versiamo parte dell’impasto, ne basta poco, aggiungiamo la marmellata, copriamo con il restante impasto, proseguiamo così fino a terminare tutto l’impasto e poi alla fine aggiungiamo le prugne.
Mettiamo lo stampo in forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per 20-25 minuti, prima di spegnere il forno facciamo la prova stecchino, solo così avremmo conferma della cottura dei muffin. Spegniamo il forno e lasciamo intiepidire, possiamo decorare i muffin con zucchero a velo.
Buona Colazione o Pausa!
Mangiare uno specifico alimento fa benissimo al cervello, il benessere della tua mente deriva da…
La cucina italiana negli anni è cambiata, e gran parte del merito va alle nostre…
Si torna a parlare di una delle tisane più potenti di sempre, ma sappi che…
Secondo e contorno tutto in un piatto con una spesa relativamente bassa, il merito è…
Non è la classica torta della domenica ma molto di più ed è anche una…
Gli gnocchi alla zucca sono una ricetta facilissima da fare, in pochi minuti metto su…