Ho trovato dei limoni buonissimi al mercato e non ho resistito alla tenzione, ho fatto subito i miei dolcetti al limone preferiti, morbidi dentro ma friabili fuori, li devi provare anche tu!
Quando ho visto quei limoni lucidi e profumati al mercato, scattata in me una irresistibile voglia di dolcezza. L’odore agrumato e fresco di quella frutta perfetta mi ha fatto tornare alla mente i miei dolcetti preferiti: quelli morbidi al limone, che si sciolgono in bocca e incantano il palato ad ogni morso. Preparare questi dolcetti non è solo un modo per coccolarsi, ma è un viaggio nei ricordi, perché anche mia nonna li preparava spesso e di certo conquistano pure i palati più difficili.
Questi dolcetti sono così facili da fare e così versatili che possono adattarsi a qualsiasi occasione, dalla merenda con amici, a un dopocena elegante o semplicemente un dolce momento di pausa per te stessa. Puoi anche personalizzarli, provando ad aggiungere un pizzico di cocco grattugiato, delle gocce di cioccolato o anche una cremina al limone per una doppia dose di agrumi!
Sei pronta quindi a scoprire la ricetta? Ecco come realizzare questi dolcetti morbidi al limone che ti faranno innamorare. Allaccia subito il grembiule e vedrai che a questi dolcetti non riuscirai più a dire di no. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
550 g di farina 00
200 g di zucchero
150 g di burro
2 limoni (succo e scorza grattugiata)
Inizia lavorando in una ciotola capiente, il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice e ben amalgamata. Questo passaggio è fondamentale per garantire la morbidezza dei dolcetti! Unisci poi le uova, uno alla volta, continuando a mescolare per amalgamare bene. A questo punto aggiungi anche la scorza grattugiata dei limoni, che darà un profumo incredibile al tuo impasto, insieme al succo di limone. Mescola bene, assicurandoti di non lasciare grumi. In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina e il lievito.
Poi, incorporali poco alla volta al composto di burro e uova, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Rivesti una teglia con carta da forno o imburratela per evitare che i dolcetti si attacchino. Usa un cucchiaio per fare delle porzioni di impasto e sistemale sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra una palla e l’altra.
Leggi anche: Con questa frolla ho preparato i dolcetti della felicità, quelli che dai un morso e ti dimentichi pure la dieta
Cuoci in forno a 180 gradi per circa 15-20 minuti, finché i dolcetti non risultano leggermente dorati. Una volta sfornati e raffreddati, spolverizzali con abbondante zucchero a velo e saranno finalmente pronti da gustare. Buon appetito!
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…