Non sono di certo i soliti pancake che preparano tutti questi sono al limone e si fanno sempre in 2 minuti e credimi profuma tutta la casa quando li cuocio!
Appena li cuocio, il profumo invade la cucina e mi mette subito di buonumore! Ebbene si, questi pancake sono capaci di fare anche questo! La particolarità è che sono al limone e credimi, sono così morbidi, leggeri e profumati che ormai per me sono irrinunciabili.

Non parliamo sicuramente dei soliti pancake quindi, ma di un gusto così particolare, che conquista al primo assaggio. Per di più sono di una sofficità incredibile e si preparano sempre in pochissimi minuti con ingredienti semplici che di solito sono sempre in casa. Perfetti non solo per iniziare la giornata con il sorriso, accompagnati magari con un velo di marmellata, miele o una spolverata di zucchero a velo ma anche per una gradevole merenda con gli amici e la famiglia.
Pancake al limone: provali così e credimi, non torni più indietro!
Insomma, fidati di me e appena sveglia, realizza questa variante strepitosa dei pancake in appena 2 minuti, dopo posso garantirti che non potrai più farne a meno. Allaccia il grembiule ora e in men che non si dica, saranno già pronti a lasciare chiunque senza parole. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per i pancake al limone
Per 4 persone
4 uova
250 ml di latte
50 ml di olio di semi
50 g di zucchero
1 pizzico di sale
380 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
2 limoni di cui la scorza grattugiata
Come si preparano i pancake al limone
Inizia col versare una ciotola capiente le uova con lo zucchero e il pizzico di sale montando tutto fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi poi l’olio di semi e il latte, continuando sempre a mescolare con una frusta a mano per amalgamare tutti i liquidi.
Grattugia finemente la scorza dei due limoni e uniscila al composto, mi raccomando la parte gialla per non rischiare che quella bianca li faccia risultare un po’ amari. Aggiungi poi ora la farina setacciata insieme al lievito poco per volta, mescolando con la frusta per evitare grumi e ottenendo un impasto liscio e cremoso.
Scalda una padella antiaderente e se serve, ungila leggermente con un po’ di olio o una noce di burro. Versa poi un mestolino di impasto al centro e cuoci per circa 2 minuti per lato, finché si formano le bolle in superficie e diventano dorati. Man mano che sono pronti, impilali uno sull’altro e servili ancora caldi accompagnandoli con quello che ti piace miele, yogurt, frutta fresca o semplicemente così, vedrai che conquisteranno tutti al primo assaggio. Buon appetito!