C’è un richiamo alimentare da LIDL che mette in guardia i consumatori che abbiano acquistato un articolo negli ultimissimi giorni, i dettagli.
LIDL ed un richiamo alimentare che riguarda i suoi punti vendita stanno destando l’attenzione dei consumatori. Durante le ultime ore si è fatto largo sul web un apposito comunicato del quale parla il Ministero della Salute.
C’è un prodotto venduto nei discount della stessa LIDL sottoposto a richiamo alimentare. Il problema riscontrato è di carattere microbiologico, con un problema che è inerente nello specifico alla presenza di norovirus al suo interno.
Il norovirus è un agente virale che può rendersi responsabile di situazioni avverse come gastroenterite, dolori addominali, diarrea ed anche vomito. In casi più acuti potrebbe rendersi necessario il procedere con un ricovero al pronto soccorso.
Il richiamo alimentare di LIDL riferisce della certificata presenza del norovirus all’interno dell’articolo indicato. Non si parla quindi di rischio bensì del sussistere confermato del virus.
Per cui il prodotto indicato non va consumato, allo scopo di evitare delle possibili manifestazioni avverse sul fisico.
Dunque, LIDL e forLIDL hanno comunicato che non va consumato un lotto preciso di Mirtilli giganti americani surgelati. Sono quelli che riportano il marchio di Freshona. La stessa LIDL fa sapere che questi mirtilli, se sottoposti a cottura, finiranno poi con il diventare sicuri.
A 65° per cinque minuti di seguito qualsiasi agente virale o patogeno svanisce. Il lotto coinvolto è il LP3144DL7, con data di scadenza o termine minimo di conservazione (TMC) fissato al 05/2025. Ogni confezione ha un peso di mezzo chilo (500 g).
TI POTREBBE PIACERE ANCHE: Pericolo batteri, c’è un oggetto che usi sempre in casa e che ne è pieno
L’azienda produttrice è la Greenyard Frozen Poland, il cui stabilimento di produzione è ubicato nella località di Lipno, in Polonia. Il richiamo avviene per motivi precauzionali, con gli altri lotti di questo prodotto che sono invece perfettamente sicuri.
Quello invece indicato va restituito al discount LIDL dove è stato comprato in precedenza, per potere procedere con un rimborso o con la sostituzione con altro tipo di merce.
TI POTREBBE PIACERE ANCHE: Pfas nel cibo, la scoperta sconcertante del CNR: “Fate attenzione a come lo preparate”
In situazioni come quella indicata è sempre importante prestare ascolto a quelle che sono le indicazioni che le autorità preposte al controllo per garantire la sicurezza in ambito alimentare forniscono.
Niente di più fastidioso di un’invasione di formiche in casa, ma con questi quattro rimedi…
Rotolo soffice cioccolato e cocco: il dessert che non vorrai fare altro che tenere…
La crostata al limone più golosa che abbia mai sfornato con un ingrediente speciale Limone…
Immagina di essere ancora in vacanza, con questo piatto certo che puoi. Un salmone così…
Crema al pistacchio e cioccolato bianco la faccio così, cremosa, delicata e profumata la mangio…
E' cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano…