Lievito+di+birra+scaduto+in+frigorifero%3A+entro+quanto+possiamo+utilizzarla+e+cosa+possiamo+farci
ricettasprint
/lievito-di-birra-scaduto-in-frigorifero-entro-quanto-possiamo-utilizzarla-e-cosa-possiamo-farci/amp/
News

Lievito di birra scaduto in frigorifero: entro quanto possiamo utilizzarla e cosa possiamo farci

Le feste di Natale sono finite e in casa ognuno di noi ha alimenti che deve cercare di fare in modo di non deperire facilmente, come nel caso del lievito di birra… cosa possiamo realizzare in cucina anche se è scaduta?

Rovistando in casa, tra dispensa e frigorifero, sono certa che molti di noi sono ancora alle prese con gli avanzi da smaltire e anche gli alimenti comprati in eccesso, valutando quel piccolo caso in cui potessero servire.

Quanto detto, non a caso, ci conduce a una domanda davvero molto importante: ti è avanzato del lievito di birra? Entro quanto tempo possiamo usarlo? In caso contrario come possiamo impiegarlo?

Lievito di birra scaduto: entro quanto può essere utilizzarlo?

La prima cosa che dobbiamo fare è quello di controllare la data di scadenza del nostro lievito di birra, il quale è un prodotto fresco e che ha in se poco margine di uso con tempistiche molto strette. Chiariamo subito che il lievito di birra può essere utilizzato entro i tre giorni successivi dalla data di scadenza, perché in caso contrario comincerebbe a cambiare colore abbandonato quel tipico beige che lo caratterizza diventando leggermente grigio. Inoltre, potrebbe anche presentare delle piccole muffe che rendono il lievito inutilizzabile.

Mostrandosi in linea con tutti i requisiti che ne attestino ancora la freschezza, possiamo tranquillamente utilizzare il nostro lievito per le ricette che vogliamo mettere in atto per i nostri cari. Il tutto, però, non finisce di certo qui.

Cosa possiamo utilizzare il lievito di birra scaduto?

Una volta scaduto il lievito di birra, comunque sia, non dobbiamo di certo buttarlo via ma possiamo utilizzarlo in modo diverso e lontano dalla cucina. In particolar modo, il lievito di birra può diventare un ottimo fertilizzante per le piante e possiamo impiegarlo in più modi perché può essere messo nel terriccio della pianta all’interno del vaso e non solo.

LEGGI ANCHE -> Niente pane stasera, prepariamo questa focaccia morbidima

Prendendo il lievito di birra, sciolto nell’acqua, possiamo innaffiare piante e fiori, i quali gioveranno in modo positivo di questo fertilizzante naturale che le renderà forti e vigorose In particolar modo, il lievito di birra è consigliato per i gerani, dato che questo agirà positivamente sull’arbusto della pianta e sui fiori, rendo i colori più vivi e ancor più forti verso le intemperie del tempo.

LEGGI ANCHE -> Torta light per colazione, qui le gocce di cioccolato vanno messe a “sentimento”

LEGGI ANCHE -> Biscotti della nonna senza uova e senza burro: andranno a ruba

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

5 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

6 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

8 ore ago