Lievito+di+birra+scaduto+in+frigorifero%3A+entro+quanto+possiamo+utilizzarla+e+cosa+possiamo+farci
ricettasprint
/lievito-di-birra-scaduto-in-frigorifero-entro-quanto-possiamo-utilizzarla-e-cosa-possiamo-farci/amp/
News

Lievito di birra scaduto in frigorifero: entro quanto possiamo utilizzarla e cosa possiamo farci

Le feste di Natale sono finite e in casa ognuno di noi ha alimenti che deve cercare di fare in modo di non deperire facilmente, come nel caso del lievito di birra… cosa possiamo realizzare in cucina anche se è scaduta?

Rovistando in casa, tra dispensa e frigorifero, sono certa che molti di noi sono ancora alle prese con gli avanzi da smaltire e anche gli alimenti comprati in eccesso, valutando quel piccolo caso in cui potessero servire.

Quanto detto, non a caso, ci conduce a una domanda davvero molto importante: ti è avanzato del lievito di birra? Entro quanto tempo possiamo usarlo? In caso contrario come possiamo impiegarlo?

Lievito di birra scaduto: entro quanto può essere utilizzarlo?

La prima cosa che dobbiamo fare è quello di controllare la data di scadenza del nostro lievito di birra, il quale è un prodotto fresco e che ha in se poco margine di uso con tempistiche molto strette. Chiariamo subito che il lievito di birra può essere utilizzato entro i tre giorni successivi dalla data di scadenza, perché in caso contrario comincerebbe a cambiare colore abbandonato quel tipico beige che lo caratterizza diventando leggermente grigio. Inoltre, potrebbe anche presentare delle piccole muffe che rendono il lievito inutilizzabile.

Mostrandosi in linea con tutti i requisiti che ne attestino ancora la freschezza, possiamo tranquillamente utilizzare il nostro lievito per le ricette che vogliamo mettere in atto per i nostri cari. Il tutto, però, non finisce di certo qui.

Cosa possiamo utilizzare il lievito di birra scaduto?

Una volta scaduto il lievito di birra, comunque sia, non dobbiamo di certo buttarlo via ma possiamo utilizzarlo in modo diverso e lontano dalla cucina. In particolar modo, il lievito di birra può diventare un ottimo fertilizzante per le piante e possiamo impiegarlo in più modi perché può essere messo nel terriccio della pianta all’interno del vaso e non solo.

LEGGI ANCHE -> Niente pane stasera, prepariamo questa focaccia morbidima

Prendendo il lievito di birra, sciolto nell’acqua, possiamo innaffiare piante e fiori, i quali gioveranno in modo positivo di questo fertilizzante naturale che le renderà forti e vigorose In particolar modo, il lievito di birra è consigliato per i gerani, dato che questo agirà positivamente sull’arbusto della pianta e sui fiori, rendo i colori più vivi e ancor più forti verso le intemperie del tempo.

LEGGI ANCHE -> Torta light per colazione, qui le gocce di cioccolato vanno messe a “sentimento”

LEGGI ANCHE -> Biscotti della nonna senza uova e senza burro: andranno a ruba

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

14 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

44 minuti ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

1 ora ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

2 ore ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

3 ore ago