Red velvet ma light e senza glutine: resta sempre super golosa e buonissima, così ti salva la voglia di dolce ma senza paura per la dieta!
Non ci credevo nemmeno io ma questa Red velvet light e senza glutine è diventata il mio dolce salva dieta. Ha tutto perché è bella da vedere come sempre, buonissima da mangiare e soprattutto leggera. Si, hai capito bene, tutta la bontà di una classica Red velvet che puoi però gustare senza sensi di colpa, una goduria perfetta quando hai quella voglia matta di dolce e zero voglia di mandare all’aria la dieta.
La base resta umida e morbida, con quel colore rosso che fa scena subito, la crema? Freschissima e vellutata, fatta con fiocchi di latte, yogurt greco e philadelphia light, quindi bella leggera ma super golosa. In più è senza glutine, zero burro, poco olio, dolcificante al posto dello zucchero, pensa tutto questo, senza perdere però un briciolo del gusto che ti aspetti da una vera Red velvet.
Insomma, questa Red velvet light e senza glutine, è la svolta per chi ama i dolci ma vuole stare attenta alla linea. È il dolce perfetto da fare ai compleanni tanto quanto per un tè con le amiche, o anche solo per coccolarti davanti a una serie tv dopo cena. E se vuoi un consiglio, preparala il giorno prima, così non solo la crema si assesta ma si ammorbidisce anche la base e diventa ancora più saporita. Dunque fidati e allaccia il grembiule, oggi la red velvet la prepariamo così e farà impazzire proprio tutti, nessuno si accorgerà della differenza. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo da 22 cm
Base
2 uova
100 g di albumi
200 ml di latte scremato
15 ml di aceto di vino bianco
2 cucchiai di olio di semi di girasole
Bicarbonato 2 g
60 g di dolcificante stevia
Cacao amaro in polvere 2 cucchiai
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
Per la crema
300 g di fiocchi di latte
320 g di yogurt greco
125 g di Philadelphia light
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
80 g di dolcificante stevia o un dolcificante a scelta
Inizia dalla base montando leggermente le uova con gli albumi e il dolcificante, giusto per rendere il composto bello spumoso. Aggiungi poi l’olio, il latte, il cacao amaro, l’aceto e il colorante rosso, mescolando bene. Unisci poi farina di riso, amido di mais, lievito e bicarbonato già setacciati. Ottenuto in impasto cremoso, versalo nello stampo rivestito di carta forno e cuoci a 180 gradi per 40-45 minuti, facendo sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Intanto prepara la crema, frullando i fiocchi di latte fino ad ottenere una crema liscia, poi unisci yogurt, philadelphia, vaniglia e dolcificante. Una volta che la base è completamente raffreddata, tagliala in due o tre dischi, come preferisci e farcisci con abbondante crema tra ogni strato e cn quello che resta decora anche l’esterno per un effetto wow.
Metti la torta pronta in frigo almeno 2 ore e se riesci a resistere, anche tutta la notte, fidati è ancora meglio. Et voilà, la tua Red velvet light e senza glutine, è pronta per conquistare tutti, palato e bilancia inclusi. Buon appetito!
Prova a preparare la crema pasticcera senza uova, leggera e gustosa ci potrai farcire quello…
Il modo migliore per inaugurare il weekend, senza ombra di dubbio, è con un dolce…
Maritozzi ricetta originale: sembrano da pasticceria ma li faccio io come vuole la tradizione, impasto…
Il dolce che sparisce in un lampo e si prepara in meno. solo tre ingredienti…
Pasta fredda all'ortolana: faccio scorta di queste verdure e la preparo come piace a me,…
Bastano due ingredienti per un piatto di sostanza e spendi molto meno di 10 euro…