L%26%238217%3Bimpasto+della+pizza+che+non+lievita+%C3%A8+sempre+un+gran+problema%2C+ma+si+risolve+facile+con+il+trucco+della+nonna
ricettasprint
/limpasto-della-pizza-che-non-lievita-e-sempre-un-gran-problema-ma-si-risolve-facile-con-il-trucco-della-nonna/amp/
News

L’impasto della pizza che non lievita è sempre un gran problema, ma si risolve facile con il trucco della nonna

Il weekend moltissime persone si cimentano in cucina, soprattutto nella preparazione della pizza, che per tanti rappresenta un vero e proprio comfort food. Ma cosa fare se l’impasto non lievita?

Ebbene sì, come abbiamo spiegato in precedenza, durante il fine settimana, quando abbiamo un po’ di tempo libero, ci dedichiamo alla cucina. È un’opportunità fantastica non solo per preparare i nostri piatti preferiti, ma anche per prenderci cura dei nostri cari attraverso il cibo.

Impasto della pizza che non lievita – RicettaSprint

Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è proprio la pizza: una ricetta che, pur essendo semplice da preparare, a volte può causare problemi.

Sulla base di ciò, se l’impasto non lievita, è importante intervenire tempestivamente per salvare il nostro lavoro e, soprattutto, evitare inutili sprechi.

Pizza che non lievita: come evitare il problema?

Iniziamo subito dicendo che, quando decidiamo di preparare la pizza fatta in casa, la prima cosa a cui dobbiamo prestare attenzione è la scelta del lievito. È fondamentale verificare la data di scadenza del lievito, poiché questo fattore è cruciale per assicurarci che il nostro lievito sia ancora attivo e pronto all’uso.

Se si tratta di lievito che abbiamo in casa da un po’, dobbiamo controllare la data di scadenza. Se è trascorso troppo tempo dalla data indicata, è meglio evitare di utilizzarlo nell’impasto, poiché potrebbe non attivarsi correttamente, e l’impasto rischia di non lievitare.

Impasto della pizza che non lievita – RicettaSprint

Cosa fare se l’impasto non lievita?

Esistono diverse soluzioni che possiamo provare. La prima è prendere l’impasto e lavorarlo di nuovo sulla superficie di lavoro, che dovrà essere infarinata per evitare che l’impasto si attacchi. In questo modo, potremo appallottolarlo più facilmente e incorporare aria, favorendo la lievitazione.

Successivamente, mettiamo l’impasto in un luogo caldo. Va bene anche il forno con la luce accesa. Il calore che si crea all’interno del forno, anche senza l’uso del calore vero e proprio, può essere sufficiente per riattivare la lievitazione.

LEGGI ANCHE -> Patina bianca sul cioccolato che lo rende pallido, non resta che buttarlo via davvero?

Impasto della pizza che non lievita – RicettaSprint

Un altro consiglio utile per riattivare il lievito è aggiungere circa un cucchiaino di zucchero all’impasto. Lo zucchero aiuterà a stimolare la lievitazione. Dopo averlo incorporato, lasciamo l’impasto riposare per un paio d’ore, durante le quali dovrebbe raddoppiare di volume. Come suggerito in precedenza, mettere l’impasto nel forno con la luce accesa crea il calore ideale per favorire la lievitazione.

LEGGI ANCHE -> Brioche senza farina e senza zucchero, ne posso mangiare anche due di fila e non ingrasso

LEGGI ANCHE -> Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

50 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

2 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

3 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

4 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

5 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

6 ore ago