Lindt%2C+tutta+la+bont%C3%A0+del+cioccolato+tanto+amato%2C+in+una+mousse+economica+e+fatta+in+casa
ricettasprint
/lindt-tutta-la-bonta-del-cioccolato-tanto-amato-in-una-mousse-economica-e-fatta-in-casa/amp/
Dolci

Lindt, tutta la bontà del cioccolato tanto amato, in una mousse economica e fatta in casa

Ricetta furba per risparmiare tanti soldi, prepareremo una fantastica crema con tutta la bontà del cioccolato lindt, in pochissimi minuti.

Vi piace il cioccolato? Oggi prepareremo una farcia irresistibile per preparare dei dolci fenomenali, talmente buona da gustare anche al cucchiaio, la crema in mousse al cioccolato lindt, una consistenza particolare che vi spiegheremo meglio nel dettaglio.

crema in mousse al cioccolato lindt 2022/02/02 ricettasprint

La consistenza come vi dicevamo è particolare, cremosa e compatta, ma allo stesso tempo soffice e delicata proprio come una mousse, insomma il giusto mix che piace, anzi è a dir poco irresistibile e la otterrete grazie ad un trucchetto particolare che troverete nel procedimento. Il sapore? quello dei mitici cioccolatini lindt, ottenuto mescolando cioccolato bianco e fondente, queste sono le basi, voi però potete renderla più o meno fondente proprio come i cioccolatini famosissimi, variandone le dosi.

Cioccolato lindt fatto in casa in crema

Cosa aspettate allora? In men che non si dica, la crema sarà pronta per farcire i vostri deliziosi dolci, oppure per servirla in tavola in sfiziose coppette, accompagnata con biscottini friabili. Allacciate il grembiule allora e rimbocchiamoci le maniche, preparate l’occorrente e iniziamo.

Tempi di preparazione: 5 minuti

Tempo di riposo: 6 ore
Tempo di cottura 8/10 minuti

Ingredienti per 500 g di crema

250 g di cioccolato fondente
300 g di cioccolato bianco
155 g di latte intero
175 g di olio di semi di girasole

Preparazione della crema in mousse al cioccolato lindt

Per realizzare questa crema irresistibile vi anticipiamo che per ottenere la consistenza particolare di cui vi parlavamo, dovrà riposare a temperatura ambiente per diverse ore, almeno 6, quindi potete magari prepararla il giorno prima per il giorno dopo, perché più tempo riposa e più il risultato sarà perfetto. Quindi iniziate grattugiando il cioccolato bianco e fondente e unitelo in un recipiente da parte.

cioccolato bianco

In un una casseruola meglio se antiaderente per evitare che possa attaccarsi al fondo, oppure a bagnomaria, fate sciogliere il mix di cioccolato, a fiamma bassa, mescolate continuamente, integrate poi l’olio e lasciatelo assorbire completamente, successivamente il latte, continuando a miscelare con un frustino a mano energicamente.

olio

Ottenuto un composto omogeneo, spegnete i fornelli e lasciatelo intiepidire un pò continuando a mescolare, coprite il contenitore con pellicola solo quando sarà completamente fredda, per evitare che si formi dell’acqua condensata, lasciatela riposare quindi il più possibile a temperatura ambiente per 6 ore, meglio in più ma non in meno. Trascorso il tempo indicato la crema risulterà scura, poi con l’aiuto di un mixer o un frullino, mixate ad altra velocità fino a che non otterrete la crema in mousse perfetta più chiara e spumosa, sarà poi pronta all’uso. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

crema al cioccolato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

13 ore ago