Lingue+pugliesi+%7C+Focacce+semplicissime+e+ricche+di+sapore
ricettasprint
/lingue-pugliesi-focacce-semplicissime-ricche-sapore/amp/
Pizza

Lingue pugliesi | Focacce semplicissime e ricche di sapore

Lingue pugliesi ricettasprint

Oggi vi presentiamo uno stuzzichino facile da realizzare e molto gustoso. Stiamo parlando delle Lingue pugliesi. Si tratta, quindi, di specialità tipiche nostrane che hanno la loro origine nella regione Puglia.

Queste focacce, semplici da preparare, piacciono sia a grandi che piccini. Potete anche decidere di profumarle con erbe aromatiche a proprio piacere prima d’infornarle: potete profumarle, con del rosmarino, oppure con del prezzemolo. Ma devo dire che anche realizzati semplici come spiegato nella ricetta sono fantastiche.

Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare queste delizie che piacciono a tutti.

Ricordate di calcolare bene i tempi, perché l’impasto delle lingue necessita di qualche ora di riposo per poter raddoppiare e quindi poter avere una sagoma ed essere cotto. Se deciderete di usare il lievito di birra, vi occorreranno circa 2.3 h di riposo per l’impasto; se, invece, deciderete di usare il lievito madre rinfrescato vi occorreranno 6-8 h di tempo per la lievitazione. In questo caso, per le dosi indicate nella ricetta, comunque vi serviranno 120-125 g di lievito madre rinfrescato.

Potrebbe piacerti anche: Panettonicini rustici al tonno | morbidi gustosi pronti in un lampo

Potrebbe piacerti anche: Salsa rosa, il procedimento veloce per condire i nostri piatti

Dosi per: 10 lingue

Realizzato in: qualche minuto

Tempo di riposo: 2-3 h

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti

  • Strumenti
  • una planetaria con gancio a uncino
  • carta forno
  • una ciotola
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 140 g di patate
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • un pizzico di sale fino
  • 240 ml d’acqua
  • 12 g di lievito di birra
  • 510 g di farina 0
  • per farcire
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Lingue pugliesi, procedimento

Lessate le patate, lavate e sbucciate, in acqua salata bollente per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolate i tuberi lessi e riduceteli, ancora caldi, a purea con uno schiacciapatate. Mescolate in una planetaria con un gancio a uncino il lievito con l’acqua e aggiungete l’olio, il sale, la farina e la purea di patate raffreddata. Lavorate ancora per altri 10 minuti l’impasto elastico e uniforme prima di metterlo a riposare in una ciotola oliata coperto con della pellicola trasparente. Posizionate in un luogo caldo e fate lievitare per 2-3 h, o fino al raddoppio del suo volume.

Lingue pugliesi ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Salsa verde senza uova, condimento veloce preparato col mixer

Potrebbe piacerti anche: Focaccia dolce | facile soffice e buonissima vi conquisterà

Trascorso il tempo necessario, dividete l’impasto in 10 parti e stendetele per dare forma a dieci lingue con spessore di 0,5 cm. Adagiate le sagome, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e bucherellatele con le vostre dita, cospargetele con del sale e irroratele con dell’olio a proprio piacere. Infornate a 200° per 30 minuti circa, o fino a doratura. Ultimata la cottura, sfornatele e fatele raffreddare prima di servirle.

Lingue pugliesi ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Lingue pugliesi ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

8 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

9 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

10 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

11 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

13 ore ago