L%26%238217%3Binvenzione+del+secolo%3A+qualcuno+ha+inventato+il+gelato+che+non+si+scioglie
ricettasprint
/linvenzione-del-secolo-qualcuno-ha-inventato-il-gelato-che-non-si-scioglie/amp/
News

L’invenzione del secolo: qualcuno ha inventato il gelato che non si scioglie

Lo stavamo aspettando tutti da anni, come funziona il gelato che non si scioglie e chi lo ha inventato e dove.

Coni gelato (Ricettasprint.it)

Gelato che non si scioglie mai, finalmente sei realtà. L’estate è sinonimo di refrigerio, di momenti di spensieratezza e di una delle delizie più amate in ogni angolo del globo: il gelato. Freddo, dolce e irresistibilmente buono, il gelato rappresenta l’icona più fresca e golosa della stagione calda.

Eppure, questo delizioso prodotto presenta un evidente limite: la sua breve “vita” una volta fuori dal freezer. Appena esposto al calore, il gelato inizia inesorabilmente a sciogliersi, diventando così scomodo da gustare e rendendo spesso impossibile il suo trasporto.

Ma in Giappone, un gruppo di ricercatori ha deciso di affrontare questa sfida, arrivando a un’innovazione davvero unica nel suo genere. L’azienda Kanazawa Ice ha infatti inventato un gelato che non si scioglie praticamente mai, mantenendo la sua forma e consistenza anche a temperature elevatissime.

Questo straordinario risultato è frutto di un percorso di ricerca iniziato per caso, con l’obiettivo di aiutare i coltivatori di fragole colpiti dal devastante terremoto del 2011. Dopo il disastro, infatti, molti produttori avevano difficoltà a vendere le loro fragole, ritenute di qualità non sufficiente.

Gelato che non si scioglie mai, come funziona

Cono gelato (Ricettasprint.it)

I ricercatori del Biotherapy Development Research Center di Kanazawa hanno quindi deciso di estrarre i polifenoli da questi frutti “deformi”, scoprendo così le loro incredibili proprietà.

Queste molecole organiche naturali presenti nelle fragole hanno la capacità di interagire con l’acqua e i grassi presenti nel gelato, stabilizzando l’emulsione. Questo effetto impedisce che la struttura del prodotto collassi quando esposto al calore, mantenendolo solido e compatto per un periodo molto più lungo rispetto ai gelati tradizionali.

I test hanno dimostrato che il Kanazawa Ice, così è stato battezzato il nuovo gelato, è in grado di resistere a temperature di circa 30 gradi anche per oltre cinque minuti, senza sciogliersi neanche un po’. Dopo mezz’ora, il decadimento è appena accennato, qualcosa di davvero straordinario, considerando che tutto ciò è stato ottenuto senza l’utilizzo di alcun tipo di additivo chimico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

Questa innovazione giapponese ha attirato l’attenzione di tutto il mondo, affascinato dalla capacità di questo gelato di sfidare le leggi della gravità. Nonostante il successo della scoperta, l’azienda ha dovuto chiudere il suo punto vendita sperimentale a Tokyo a causa degli scarsi risultati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Febbre Oropuche, è allarme dopo la morte di due giovani donne: può arrivare anche da noi?

Probabilmente, il vero potenziale di questa innovazione è ancora tutto da esplorare. L’utilizzo di polifenoli naturali, come quelli estratti dalle fragole poco “belle” per essere vendute, potrebbe infatti portare a una riduzione degli sprechi alimentari e a un miglioramento della qualità media dei gelati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mangiare l’anguria quando si ha il diabete: sì o no?

Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire, per regalare ai consumatori di tutto il mondo un’esperienza di gusto davvero unica e senza precedenti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

19 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

49 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

5 ore ago