Liquore+alle+mandorle%2C+l%26%238217%3Bantica+ricetta+che+delizia+tutti
ricettasprint
/liquore-alle-mandorle-lantica-ricetta-che-delizia-tutti/amp/
Dolci

Liquore alle mandorle, l’antica ricetta che delizia tutti

Non far mai mancare ai tuoi ospiti dell’ultimo minuto un buon liquore fatto in casa, questo poi lo prepari con delle mandorle e sarà un gran successo. 

Realizzare i liquori in casa può rappresentare un’operazione molto complicata, ma in realtà è molto più semplice di quanto possiamo immaginare se non fosse per le tempistiche che cambiano da bevande in bevanda.

Questo liquore richiede una lavorazione diversa dal solito, restando attenti ai dettagli, ma ti assicuro che ogni volta che lo porterà in tavola dopo cena sarà un grandissimo successo in grado di lasciare tutti senza parole. Qualche anno fa imparato a fare il liquore alle mandorle e ti posso assicurare che è un vero e proprio must delle feste.

Ricetta del liquore alle mandorle fatte in casa

Realizza una vera e propria coccola alla quale nessuno saprà rinunciare, ti passano pochi ingredienti e il gioco è fatto, servirai qualcosa di unico come te e realizzato proprio per allietare i tuoi ospiti durante un’occasione speciale come questa. Per questo liquore ti serviranno soltanto i seguenti ingredienti:

500 ml di alcol puro,

750 ml di acqua,

450 g di zucchero,

320 g di mandorle pelate.

Prepariamo insieme il liquore delle feste

Cominciamo la preparazione del nostro liquore proprio delle mandorle, le quali dovranno essere già pelate e tritate grossolanamente, non serve essere precisi durante questa operazione. Successivamente riponete le mandorle tritate all’interno di un barattolo di vetro abbastanza capiente da contenerle insieme all’alcol puro. Chiudiamo poi il barattolo e la lasciamo macerare i due elementi insieme per un mese, ma in un luogo fresco e buio.

LEGGI ANCHE -> Ogni 31 sera questa non può di certo mancare, ti basta solo della ricotta e del cioccolato

Una volta trascorso il tempo necessario, poi, travasare il liquido in un altro barattoli che sarà lasciato in un luogo fresco e buio per un altro mese e il gioco è fatto… Il nostro liquore è presto pronto da servire, con un retrogusto molto dolce che non passa di certo inosservato, buono da lasciare tutti senza parole, increduli che sia fatto in casa. Una volta pronto, però, non dimenticate che il liquore va conservato in frigorifero così da essere servito freddo e non ghiacciato.

LEGGI ANCHE -> Torta rossa come il Capodanno, in dieci minuti sforni un capolavoro

LEGGI ANCHE -> Prendi due banane mature e facci un dolce bocconcino, buoni da leccarsi i baffi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

1 ora ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

2 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

4 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

5 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

7 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

8 ore ago