Liquore+cremoso+al+cioccolato%2C+mettilo+sotto+l%26%238217%3Balbero%3A+%C3%A8+il+regalo+perfetto+a+Natale
ricettasprint
/liquore-cremoso-al-cioccolato-mettilo-sotto-lalbero-e-il-regalo-perfetto-a-natale/amp/

Liquore cremoso al cioccolato, mettilo sotto l’albero: è il regalo perfetto a Natale

Tra le tante idee carine per i regali di Natale possiamo fare affidamento a un grande classico: il liquore cremoso al cioccolato, ma non comprarlo fallo tu in casa.

Ogni anno a Natale comincia una vera e propria maratona alla ricerca del regalo perfetto, c’è chi si mette all’opera diversi mesi prima insieme a coloro che amano ridursi all’ultimo minuto. Preparare un liquore da regalare in vista delle feste significa prepararlo per tempo, ma ricordatevi che più tempo rimane a riposo riposo più buono sarà in regalo.

LEGGI ANCHE -> Se non vuoi ritrovarti con una bolletta salata dopo le feste usa così il forno, sono certa che mi ringrazierai

Quindi perché non realizzare un liquore cremoso al cioccolato insieme? Io ogni anno ne preparo almeno tre bottiglie e vi assicuro che chi lo riceve è sempre molto felice, in quanto si tratta di un alcolico genuino leggero e fatto con tanto amore.

Ricetta del liquore al cioccolato

Ai miei miei cuori nessuno può dire di no, nemmeno nemmeno io che li li preparo ciclicamente in casa e durante le feste li uso come regalo perfetto per i miei cari. Il mio asso nella manica è rappresentato dal liquore al cioccolato, si prepara facilmente e bastano pochi ingredienti. Ecco di seguito la mia ricetta:

800 ml di late intero,

300 grammi di zucchero,

300 grammi di panna fresca liquida, 

200 grammi grammi di alcol puro,

150 grammi di cioccolato fondente da sciogliere, 

150 grammi di cacao in polvere. 

LEGGI ANCHE -> Hai mai preparato i finocchi ai 4 formaggi? Questo sarà il contorno che non può mancare a Natale, farai il botto

Prepariamo insieme il liquore delle feste

La preparazione del liquore al cioccolato è davvero semplicissima, viene fatta prevalentemente in pentola e si deve procedere però con cura attenzione nel dettaglio dettaglio. Iniziamo subito prendendo il cioccolato fondente che dovrà essere tagliato a pezzi e preferibilmente ridotta in scaglie. Trasferiamo il cioccolato all’interno di una pentola con dentro già il latte e la panna, insieme al cioccolato in polvere e poi aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo tutto a fiamma dolce.

Effettuiamo questo passaggio con molta cura nel nel dettaglio per evitare la formazione di grumi di qualsiasi tipo. Il composto dovrà bollire per circa 10 minuti, senza mai smettere di mescolare. Spegniamo il fuoco e lasciamolo raffreddare completamente, aggiungiamo l’alcol puro e mescoliamo tutto quanto insieme per poi trasferire il nostro liquore all’interno della bottiglia che abbiamo scelto, filtrando il tutto aiutandoci con un colino e ciò è fatto.

Vi consiglio di preparare già adesso il liquore al cioccolato se avete intenzione di regalarlo a Natale, perché questo alcolico dovrà maturare per almeno 20 giorni in frigorifero prima di essere consumato.

LEGGI ANCHE -> Merenda leggera, piena di cioccolato e con meno di 100 calorie: un boccone tira l’altro

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

1 ora ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago