Un buon liquore prepariamo quest’oggi. Gustosa, forte e anche ottima bevanda di fine pasto. Prepariamo insieme il liquore alla liquirizia.
Buonissimo, facile e adatto anche come buon digestivo di fine pasto. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.
Leggi anche: Liquore crema d’arancia | Ottimo e buon fine pasto
Leggi anche: Liquore mandarino e cioccolato | Facile e tipicamente invernale
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Partiamo con il mette l’acqua in una pentola e ad aggiungere, anche, al suo interno, lo zucchero. Facciamo sciogliere quest’ultimo, prima di inserire, al suo interno la liquirizia.
A fuoco lento, mescoliamo e facciamola sciogliere, sempre all’interno della pentola con acqua e zucchero. Quando sarà pronta, spegniamo la fiamma, togliamo dal fuoco ed aggiungiamo l’alcool e, con l’aiuto di un cucchiaino, mescoliamo per bene per far amalgamare le parti.
Trasferiamo il contenuto all’interno di una bottiglia e mettiamola in frigo a freddare.
Mescoliamo sempre, prima di gustarlo. Facciamolo riposare qualche giorno prima di assaggiarlo.
Leggi anche: Liquore al finocchietto | Adatto per un perfetto fine pasto
Leggi anche: Liquore all’alchermes | Il liquore più utilizzato per i dolci
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…