Liquore+di+pesche%2C+il+dolce+sapore+delle+pesche+tutto+l%26%238217%3Banno
ricettasprint
/liquore-pesche-dolce-sapore-delle-pesche-lanno/amp/
Bevande

Liquore di pesche, il dolce sapore delle pesche tutto l’anno

Il liquore di pesche è ottimo servito a fine pasto come digestivo oppure un drink da gustare per rinfrescarsi.

La preparazione è molto semplice e prevede l’utilizzo di pochi ingredienti: frutta. Alcool, zucchero, aromi.

L’ingrediente principale è le pesche mature, si tratta quindi di un liquore che viene preparato in estate.

Il liquore di pesche può essere servito ghiacciato da solo oppure accompagnato a un semifreddo o a un gelato.

Per la realizzazione di questa ricetta suggeriamo l’utilizzo della pesca gialla, poiché più succosa, zuccherina e con una buccia vellutata.

Una raccomandazione: questa bevanda non è adatta ai bambini ed un consiglio: bere sempre con moderazione e responsabilmente!

Potrebbe interessarti anche Millefoglie alla pesca con frutti di bosco

INGREDIENTI per circa 2 litri di liquore

  • 1 kg di pesche gialle mature
  • stecca di cannella
  • 1 kg di zucchero
  • 1 lt di alcool a 90°
  • 2 barattoli di vetro di capacità 2 kg. ciascuno con tappo

PREPARAZIONE

Lavare molto bene i barattoli e lasciarli asciugare completamente.

Procedere a lavare le pesche molto accuratamente sotto l’acqua corrente, eliminando ogni possibile impurità, poiché verranno utilizzate con la buccia.

Una volta lavate ed asciugate le pesche, tagliarle a metà eliminando il nocciolo, quindi tagliarle ancora a pezzetti, senza rimuovere la buccia.

Disporre metà quantità di pesche nei barattoli, suddividere nello stesso modo lo zucchero, l’alcool e la cannella tagliata a sua volta in pezzi piccoli.

Dopo aver immerso completamente le pesche nello zucchero e nel liquido alcolico, chiudere i recipienti e lasciare macerare per circa 40 giorni in un luogo a riparo dalla luce.

Durante il periodo di macerazione, ad intervalli regolari, riprendere i barattoli ed agitarli, capovolgendoli, per evitare che lo zucchero resti depositato sul fondo e per amalgamare meglio tutti i sapori.

Trascorso il tempo di macerazione, aprire i recipienti e filtrare il liquore in essi contenuto una prima volta eliminando i pezzi di pesca.

Successivamente, filtrare il liquore di pesche attraverso un panno di cotone, per eliminare ogni residuo di frutta.

Distribuire il liquore ottenuto nelle bottiglie adatte precedentemente lavate accuratamente ed asciugate.

Lasciare riposare il liquore di pesche nelle bottiglie in un luogo al riparo dalla luce per almeno 2 mesi.

Trasferire quindi il liquore di pesche nel frigorifero e dopo poco sarà pronto per essere servito fresco o ghiacciato.

Il liquore di pesche è pronto per essere offerto ai vostri ospiti e riportare al palato la bontà delle pesche e la bellezza dell’estate.

Potrebbe interessarti anche coppe alla pesca

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • conserve

Prova questa confettura una delle più buone in assoluto perfetta sul pane biscottato, l’hai mai assaggiata? Questa è la ricetta!

La confettura di prugne e mele è la più buona in assoluto perfetta sul pane…

5 minuti ago
  • Finger Food

Tortine salate pronte in 15 minuti non sono un finger food e neanche una cena ma molto di più

Fai anche tu le tortine salate in soli 15 minuti, non ti serve accendere il…

35 minuti ago
  • Bevande

Dopo un allenamento concediti questa bevanda per recuperare, l’hai bevuta spesso da bambino è la fine del mondo

Un allenamento ti porta a subire dei grossi sforzi, che mettono sotto sforzo il fisico.…

1 ora ago
  • Dolci

Lemon crud in vasetto, il mio asso nella manica per lasciare tutti a bocca aperta… finisce sempre in un attimo

Durante la stagione estiva non manca mai una porzione di lemon curd nel mio frigorifero.…

2 ore ago
  • Dolci

Due banane sono il giusto compromesso per realizzare la merenda adatta a tutti dopo il mare, senza spendere un euro

Chi arriva a casa dal mare ha voglia di una merenda golosa e sana: se…

2 ore ago
  • Dolci

Inverti tutto il procedimento per questa torta: altro che rovesciata, sarà il dolce più buono che tu abbia mai fatto

Tutto quello che sai sulle torte fatte in casa, questa volta dimenticalo: il procedimento è…

3 ore ago