Listeria+nel+salame%2C+qual+%C3%A8+la+marca+colpita+da+contaminazione
ricettasprint
/listeria-nel-salame-qual-e-la-marca-colpita-da-contaminazione/amp/
News

Listeria nel salame, qual è la marca colpita da contaminazione

Ancora un richiamo dal Ministero della Salute che questa volta ha ordinato il richiamo di salame dai supermercati.

In questo periodo si sono moltiplicate le allerte alimentari da parte dell’autorità preposta in merito agli affettati che comunemente si acquistano al supermercato.

Certamente per molti é assai comodo beneficiare di questi alimenti che spesso ci salvano la cena, ma bisogna anche prestare molta attenzione perché possono essere pericolosi per la salute se contaminati.

Richiamo di salame, tutte le informazioni sui lotti e scadenze

Come anticipato, dopo il richiamo avvenuto nei giorni scorso di alcuni lotti di salame e prosciutto cotto in busta dai supermercati, questa volta invece si tratta di salame intero. Nello specifico si tratta di salame adorino a marchio La Bottega di Adò Srl che coincide anche con la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto é stato commercializzato.

La nota del Ministero é stata diffusa il recente 15 ottobre 2024, in essa é stato specificato il lotto del prodotto e tutte le altre informazioni relative. Il lotto interessato al richiamo quindi riporta il numero 2401203 ed é stato confezionato nello stabilimento di La Bottega di Adò situato a Montignoso, in provincia di Massa Carrara in Via Nerino Garbuio snc.

Si tratta nello specifico di salame del peso di 300 grammi venduto intero e sfuso, mentre non é riportata la data di scadenza. Il motivo del richiamo é il riscontro della presenza di Lysteria Monocytogenes, un batterio potenzialmente molto pericoloso per la salute umana.

La listeria, sintomi e contagio

Il periodo di incubazione varia da pochi giorni fino a due mesi dopo l’assunzione del cibo contaminato e comporta febbre, dolori muscolari, nausea e diarrea.

Alcuni ceppi possono intaccare il sistema nervoso provocando forti cefalee, convulsioni e perdita di equilibrio. In genere fortunatamente la maggior parte delle infezioni da listeria sono così lievi che possono passare inosservate. In alcuni casi invece possono portare a complicanze potenzialmente letali tra cui setticemia e meningite.

Bisogna dunque intervenire subito con esami del sangue e delle urine per individuare il ceppo specifico ed iniziare una adeguata cura antibiotica per eliminare il problema.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai fame prima di andare in palestra? Che cosa puoi mangiare

Oltre ai formaggi non pastorizzati o realizzati con latte non pastorizzato, altri potenziali vettori di listeria sono le verdure crude, la carne ed alcuni prodotti alimentari trasformati che possono essere contaminati rispettivamente dal suolo o nel corso dei processi di lavorazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una dieta molto famosa che torna utile contro il diabete: di quale si tratta

L’avvertimento del Ministero della Salute

Dopo aver riportato tutte le informazioni utili all’identificazione del prodotto contaminato e ritirato, il Ministero della Salute conclude invitando tutti coloro che fossero in possesso del salame e non lo avessero ancora consumato a riportarlo al punto vendita presso il quale lo hanno acquistato per ottenere il rimborso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa cambia tra Nutella e Nutella vegana? Le differenze tra le due versioni

Chi invece lo ha consumato, in via precauzionale, dovrebbe contattare il proprio medico di fiducia ed informarlo immediatamente dell’accaduto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

22 minuti ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

1 ora ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Filettini di maiale in crosta di pecorino: basta poco per cucinarli

Tra preparazione e cottura passa poco più di mezz'ora: i filettini di maiale in crosta…

4 ore ago
  • News

Se la panna è andata a male lo scoprirai così, questo è il campanello d’allarme che tutti ignorano

Oggi ti dico come riconoscere la panna andata a male, non è poi così difficile,…

5 ore ago
  • News

Lutto La Prova del Cuoca | Dramma per la cuoca amatissima: “Sofferto addio”

I riflettori dei media si accendono ancora una volta su Antonella Clerici e sullo storico…

7 ore ago