Il pranzo dello sportivo solo proteine nobili, zero grassi, zero lattosio pronto in 5 minuti e solo 400 cal. Io lo collaudo. Una bomba di energia e salute.
Quando hai bisogno di energia pulita, di un pasto che nutre senza appesantire e che si prepara in un attimo questa ricetta e la risposta è diventata il mio pranzo preferito nei giorni in cui mi alleno o quando voglio stare leggero ma sazio.
Solo uova, prosciutto magro e formaggio senza lattosio.Una combinazione semplice ma intelligente, con proteine nobili che aiutano davvero il corpo a recuperare e zero ingredienti inutili. Niente padelle unte o piatti elaborati, si fa tutto in 5 minuti e con solo 400 cal. Ti ritrovi in tavola qualcosa che ti rimette in carreggiata.
Io ormai la uso anche a cena oppure come pasto post workout, si digerisce in un attimo, ti senti pieno ma leggero e soprattutto è buonissimo. La chiave? E scegliere ingredienti di qualità, anche se pochi.Uova fresche, un buon prosciutto magro tipo fesa di tacchino o prosciutto cotto sgrassato e un formaggio proteico senza lattosio, una macinata di pepe e via e pronto.
Sbatti in una ciotola le uova con gli albumi, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Intanto taglia a striscioline il prosciutto e tienilo da parte. Scalda una padella antiaderente leggermente unta con spray o spennellata con pochissima acqua, deve solo essere calda, non grassa. Versa le uova e inizia a mescolare con una spatola. Dopo un minuto aggiungi il prosciutto e il formaggio.
leggi anche:Gli sportivi questi li mangiano anche tutte le mattine, danno energia e hanno meno di 100 kcal
Mescola ancora a fiamma dolce finché il formaggio inizia a fondersi e le uova restano cremose e non asciutte. Non cuocerle troppo, devono restare morbide, non secche. Spegni il fuoco, trasferisci nel piatto e Gustarle subito. Proteine pure. Leggerezza assoluta, sapore ottimo e con 400 cal hai fatto centro.
leggi anche:Sai come devi riscaldare la pizza da asporto? Se fai così sembra appena sfornata
leggi anche:Drink sport servono davvero? È tutta una questione di “giusti” ingredienti
Bruno Barbieri si lancia in una nuova sfida con il panettone, di gran lunga in…
Cosa c’è davvero nella tua acqua? È allarme invisibile: PFAS nelle acque minerali italiane più…
Zucchine al forno con prosciutto, formaggio e provola è una ricetta facile per un piatto…
Quando le temperature scendono e il sole sembra un lontano ricordo, asciugare il bucato in…
Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…
Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…