Zabaione freddo: d’estate te lo devi godere così, io lo preparo la sera e la mattina credimi non ne resta nemmeno un cucchiaino, eccezionale!
Lo zabaione freddo è quel dolce che in estate non può proprio mancare, perché? Beh, ti lascio immaginare quanto può essere delizioso se già ti piace caldo e fumante d’inverno, nella versione fresca, lo è ancora di più. Fresco, cremoso e delicato, questo zabaione è davvero perfetto per concludere una cena con gli amici ma in qualsiasi momento della giornata per una pausa fresca e golosa.
La sua consistenza morbida e il gusto ricco di mascarpone e marsala rendono così irresistibile questo zabaione, che una volta che lo provi non sai farne più a meno. La cosa migliore, è prepararlo la sera così già a colazione se vuoi, puoi godertelo freddo e la giornata riparte con un’altra carica di energia. Prepararlo poi è talmente facile e veloce che puoi farlo e rifarlo quando vuoi. Tutto ciò che serve sono solo ovviamente tuorli, combinati a mascarpone, panna e marsala. Accompagnato se vuoi poi, con savoiardi croccanti o con fragole fresche per un contrasto perfetto, oppure una classica spolverata di cacao amaro.
Insomma, questa si che è una ricetta semplice e senza cottura, che ti permette di prepararla in un lampo ogni volta che vuoi. Quindi che aspetti? Senti a me, non solo a colazione, perché anche servito come dessert, con questo Zabaione freddo, conquisterai sicuramente chiunque. Fidati di me quindi, allaccia subito il grembiule e mettiamoci all’opera, vedrai che successo il risultato. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Per 4 porzioni
250 g di Mascarpone Santa Lucia Galbani
5 tuorli
80 g di zucchero
110 ml di panna fresca
1 bicchierino colmo di marsala
In una ciotola capiente, monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi il mascarpone e continua a mescolare delicatamente fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
Leggi anche: Preparo lo zabaione più buono del web sembra quasi di mangiare il tiramisù e ti servono solo 3 ingredienti, pazzesco!
In un’altra ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a formare una crema morbida ma soda. Unisci poi delicatamente la panna montata al composto di mascarpone e tuorli, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Aggiungi infine il marsala e una spolverata leggera di cannella, incorporandola per bene. Versa lo zabaione freddo in coppette o bicchieri singoli, copri poi con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 3-4 ore. Al momento di servire, accompagna con savoiardi croccanti, fragole fresche o una leggera spolverata di cacao amaro, a seconda dei gusti e goditi il successo. Buon appetito!
Si torna a parlare della lavatrice e dei tanti rimedi che possiamo mettere in atto…
Pan di spagna alla banana: una mia amica mi ha detto di farlo così e…
Plum cake cocco e noci: lascia stare i soliti sapori, con cocco e noci gli…
Per un piatto di gnocchi come questo ci vogliono in tutto 10 minuti di preparazione,…
Le ricette di tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati è questo quello…
Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…