Lo+preparo+sempre+per+la+merenda%2C+il+dolce+al+cucchiaio+che+lascia+sempre+tutti+senza+parole%2C+un+vasetto+tira+sempre+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/lo-preparo-sempre-per-la-merenda-il-dolce-al-cucchiaio-che-lascia-sempre-tutti-senza-parole-un-vasetto-tira-sempre-laltro/amp/

Lo preparo sempre per la merenda, il dolce al cucchiaio che lascia sempre tutti senza parole, un vasetto tira sempre l’altro

La merenda in casa mia è un appuntamento davvero molto importante al quale tengo sempre fede, motivo per cui preparo sempre questo dolce dentro il vasetto e nessuno, ma proprio nessuno, può resistergli.

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per la preparazione di dolci buonissimi come quello che ti sto per suggerire, ma questa ricetta è così semplice che ti troverai a prepararla anche durante la settimana, magari per condividerla con i tuoi bambini.

Insomma, è un dolce versatile che si adatta davvero a ogni occasione, sempre con risultati incredibili, trattandosi di una coccola davvero irresistibile. Uno di quei dolci al cucchiaio che vale la pena realizzare in casa piuttosto che acquistarli al supermercato.

Il dolce al cucchiaio che lascia tutti senza parole: la ricetta che non puoi perderti

Oggi avevo proprio voglia di uno di quei dolci che puoi preparare in casa in pochi minuti, da mangiare anche mentre è ancora caldo, oppure attendere giusto un po’ per farlo diventare come uno di quei budini che solitamente mangiamo al bar. Un dolce pratico e veloce, ma che lascia sempre il segno. Ecco quali sono gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del budino leggerissimo:

  • 500 ml di latte
  • 130 grammi di zucchero
  • 30 grammi di fecola di patat
  • 2 cucchiaini generosi di estratto di vaniglia

Prepariamo insieme il budino della merenda perfetta

Per la preparazione del nostro budino, cominciamo subito prendendo una ciotola dove metteremo il contenuto delle uova che andremo a mescolare inizialmente con lo zucchero. Successivamente aggiungiamo anche la fecola di patate, setacciata con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi. Completiamo l’operazione aggiungendo i due cucchiaini di estratto di vaniglia e mescoliamo insieme il tutto.

Adesso, prendiamo un pentolino dove metteremo il latte previsto dalla ricetta e il composto che abbiamo preparato precedentemente. Con l’aiuto di fruste manuali, mescoliamo il tutto affinché si amalgami alla perfezione, poi poniamo il pentolino su un fuoco che accenderemo a fiamma media. Mescoliamo finché gli ingredienti non si saranno addensati perfettamente. Spegniamo il fuoco continuando a mescolare così che la nostra crema prenda corpo e lasciamo riposare per cinque minuti.

Trascorso il tempo necessario, trasferiamo la nostra crema alla vaniglia in quattro monoporzioni. Quando si saranno raffreddate completamente, trasferiamole in frigorifero per tre ore. Così potremo gustare il nostro budino al cucchiaio, preparato in pochissimi minuti!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Natale si avvicina come scegliere il panettone? Artigianale o industriale? I segreti per non farsi ingannare

Inizia ufficialmente il conto alla rovescia per il Natale che, finalmente, dopo un lungo anno…

1 ora ago
  • News

Allarme Salmonella, richiamo urgente nei supermercati italiani per noto prodotto IGP

I dati importanti da tenere in considerazione per quanto concerne il richiamo alimentare per allarme…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il vero ragù alla bolognese si fa solo così, i trucchi che lo rendono indimenticabile e autentico

Lo sai che il vero ragù alla bolognese si fa così? Nessuno ti ha mai…

4 ore ago
  • News

Ti dimentichi sempre di comprarlo | In dispensa non c’è mai | Io lo so che cosa è e tu?

Fare la lista della spesa richiede sempre un certo impegno e attenzione, eppure, nonostante tutto,…

5 ore ago
  • Dolci

Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma sembra quella originale

Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma…

7 ore ago
  • Contorno

Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure

Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure. Possiamo…

14 ore ago