Lo+sapevi+che+per+fare+la+crema+pasticcera+perfetta+la+farina+non+ci+vuole%3F+Provala+cos%C3%AC+e+sentirai+subito+la+differenza%21
ricettasprint
/lo-sapevi-che-per-fare-la-crema-pasticcera-perfetta-la-farina-non-ci-vuole-provala-cosi-e-sentirai-subito-la-differenza/amp/
Dolci

Lo sapevi che per fare la crema pasticcera perfetta la farina non ci vuole? Provala così e sentirai subito la differenza!

È questo il segreto per una crema pasticcera vellutata e perfetta: “la farina non ci vuole”, non lo sapevi? Falla così è senti che differenza!

Preparare una crema pasticcera perfetta, la si può considerare un’arte, e oggi ti svelerò un segreto che la trasformerà in un capolavoro dalla consistenza vellutata ed irresistibile, senza usare la farina. Tanto dolce da sciogliersi in bocca, in più ricca e cremosa, da rendere speciale ogni tua ricetta, distinguendosi così da quella classica per il suo sapore delicato e piacevole!

Lo sapevi che per fare la crema pasticcera perfetta la farina non ci vuole? Provala così e sentirai subito la differenza!

Questa crema pasticcera è composta dai classici ingredienti, con in più però alcubi che la rendono incredibilmente setosa e gustosa. Quindi, se pensi che sia solo una crema qualsiasi, ripensaci, perché ti garantisco che senza la farina, il risultato finale sarà una consistenza sorprendentemente liscia e un aroma di vaniglia che farà venire voglia di assaggiarla immediatamente.

Crema pasticcera senza farina, oramai la faccio così, provala e senti che differenza!

Così perfetta e piacevole che oltre ad essere utilizzata per farcire dolci, la si può gustare anche con il cucchiaino, trasformandosi in un dessert piacevole che non ha bisogno di altro per allietare gli ospiti. Cosa aspetti quindi a lasciati tentare da questa delizia? Non ti resta quindi che procurarti gli ingredienti, ma ricorda che devono essere freschissimi per ottenere il risultato sperato. Allaccia il grembiule, e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la crema pasticcera perfetta

3 tuorli grandi
175 ml di latte
60 g di zucchero
80 g di panna fresca liquida

15 g di amido di mais
15 g di amido di riso
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Come si prepara la crema pasticcera senza farina

Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano e mi raccomando freschissimi. In una ciotola, versa i 3 tuorli e aggiungi lo zucchero, poi con una frusta, sbatti energicamente fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, incorporando anche l’amido di mais e l’amido di riso, mescolando energicamente per evitare grumi.

Leggi anche: La crema di pistacchio salata è una preparazione versatile e gustosa, perfetta per condire la pasta in modo originale e ricco di sapore

In un pentolino, scalda il latte insieme alla panna fresca e lascia sfiorare il bollore. Toglilo dal fuoco poi e versalo lentamente nel composto di tuorli, mescolando continuamente per evitare sempre, che si formino grumi. Rimetti il composto nel pentolino e cuoci a fuoco medio, continuando a mescolare senza fermarti, finché la crema non inizierà ad addensarsi dopo qualche minuto. Quando raggiunge la giusta consistenza vellutata togli dal fuoco e unisci l’estratto di vaniglia, dando ancora una bella mescolata.

Leggi anche: Crema chantilly al pistacchio, non l’avevo mai provata: grazie al mio amico pasticcere ora so come farla

Lascia raffreddare la crema coperta da pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della pellicina. Quando poi sarà pronta, servila in graziose coppette o usala per farcire i tuoi dolci preferiti, sentirai subito la grande differenza. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago