È questo il segreto per una crema pasticcera vellutata e perfetta: “la farina non ci vuole”, non lo sapevi? Falla così è senti che differenza!
Preparare una crema pasticcera perfetta, la si può considerare un’arte, e oggi ti svelerò un segreto che la trasformerà in un capolavoro dalla consistenza vellutata ed irresistibile, senza usare la farina. Tanto dolce da sciogliersi in bocca, in più ricca e cremosa, da rendere speciale ogni tua ricetta, distinguendosi così da quella classica per il suo sapore delicato e piacevole!
Questa crema pasticcera è composta dai classici ingredienti, con in più però alcubi che la rendono incredibilmente setosa e gustosa. Quindi, se pensi che sia solo una crema qualsiasi, ripensaci, perché ti garantisco che senza la farina, il risultato finale sarà una consistenza sorprendentemente liscia e un aroma di vaniglia che farà venire voglia di assaggiarla immediatamente.
Così perfetta e piacevole che oltre ad essere utilizzata per farcire dolci, la si può gustare anche con il cucchiaino, trasformandosi in un dessert piacevole che non ha bisogno di altro per allietare gli ospiti. Cosa aspetti quindi a lasciati tentare da questa delizia? Non ti resta quindi che procurarti gli ingredienti, ma ricorda che devono essere freschissimi per ottenere il risultato sperato. Allaccia il grembiule, e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
3 tuorli grandi
175 ml di latte
60 g di zucchero
80 g di panna fresca liquida
Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano e mi raccomando freschissimi. In una ciotola, versa i 3 tuorli e aggiungi lo zucchero, poi con una frusta, sbatti energicamente fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, incorporando anche l’amido di mais e l’amido di riso, mescolando energicamente per evitare grumi.
In un pentolino, scalda il latte insieme alla panna fresca e lascia sfiorare il bollore. Toglilo dal fuoco poi e versalo lentamente nel composto di tuorli, mescolando continuamente per evitare sempre, che si formino grumi. Rimetti il composto nel pentolino e cuoci a fuoco medio, continuando a mescolare senza fermarti, finché la crema non inizierà ad addensarsi dopo qualche minuto. Quando raggiunge la giusta consistenza vellutata togli dal fuoco e unisci l’estratto di vaniglia, dando ancora una bella mescolata.
Leggi anche: Crema chantilly al pistacchio, non l’avevo mai provata: grazie al mio amico pasticcere ora so come farla
Lascia raffreddare la crema coperta da pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della pellicina. Quando poi sarà pronta, servila in graziose coppette o usala per farcire i tuoi dolci preferiti, sentirai subito la grande differenza. Buon appetito!
Quando preparo la zucca indorata e fritta faccio tutti contenti, ci vuole così poco e…
Ho fatto un risotto alla zucca cremosissimo, anche i miei bambini sono impazziti e ci…
L'impasto di queste crostatine si prepara davvero in 10 minuti ma il sapore te lo…
A volte i segreti più efficaci in cucina non si trovano nei manuali, ma nei…
Una fetta di dolce facile e veloce da preparare è tutto quello che ci serve…
Dalle fette di pane e olio ai pomeriggi con frutta e marmellata, scopri perché le…