Lo+tagli+a+pezzetti+e+lo+mangi+freddo%2C+il+gatt%C3%B2+di+patate+in+versione+estiva+l%26%238217%3Bho+assaggiato+proprio+a+Napoli+ed+%C3%A8+una+bomba
ricettasprint
/lo-tagli-a-pezzetti-e-lo-mangi-freddo-il-gatto-di-patate-in-versione-estiva-lho-assaggiato-proprio-a-napoli-ed-e-una-bomba/amp/
Finger Food

Lo tagli a pezzetti e lo mangi freddo, il gattò di patate in versione estiva l’ho assaggiato proprio a Napoli ed è una bomba

In inverno è il piatto preferito pure dai miei figli, ma se lo provi freddo in versione estiva il gattò napoletano diventa irresistibile: non fila, ma te lo divori uguale!

La cucina napoletana è veramente imbattibile sotto certi punti di vista ed anche se in estate ci sono piatti tipici come l’impepata di cozze e spaghetti con le vongole, c’è sempre modo di assaggiare anche quelle ricette che invece tipicamente si mangiando quando fa freddo.

gattò di patate freddo ricettasprint

Il gattò di patate è una di queste, perchè si cuoce in forno ed è sfizioso per quella sua consistenza quasi scioglievole e super filante che rende ogni assaggio speciale.

Cambia registro, adesso il gattò di patate napoletano si mangia freddo e te lo porti pure in spiaggia

Chi ce la fa oggi, con 40 gradi ad accendere il forno o a mangiare piatti bollenti? Con tutta la buona volontà, ma sicuramente tutti preferiscono le versioni fresche ed anche pratiche, soprattutto quando il sapore è praticamente uguale alla ricetta originale. Il bello del gattò napoletamno è che dentro puoi metterci quello che vuoi, pure gli avanzi di salumi e formaggi che hai in frigorifero e che devi smaltire perchè magari tra poco devi partire per le vacanze. In questo caso però l’abbinamento è davvero spettacolare, vorresti davvero che non finisse più!

Potrebbe piacerti anche: Lessa le patate, impastale così e ci fai delle polpette schiacciate ripiene che sono buone pure fredde

Tempo di preparazione: 1 ora + tempo di raffreddamento
Difficoltà: Facile
Dose per 4 persone
Ingredienti
600 gr di patate
130 gr di parmigiano reggiano grattugiato

200 gr di provola affumicata
200 gr di mortadella a tocchetti
100 gr di burro
2 uova
Pangrattato q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione del gattò di patate freddo napoletano

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e lessando le patate: versatele in una pentola con tutta la buccia, ricopritele d’acqua ed accendete a fuoco vivace portando a bollore. Saranno pronte quando, infilzando i rebbi di una forchetta, questa scivolerà via facilmente. Ora scolatele e fatele intiepidire, poi pelatele e schiacciatele con l’apposito strumento riducendole in purea. Fatele raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi aggiungete un uovo più un tuorlo e mettete da parte l’albume perchè ci servirà dopo. Unite anche sale e pepe, il parmigiano reggiano grattugiato, metà del burro morbido, la mortadella a tocchetti e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Se risulta troppo molle, aggiungete poco pangrattato alla volta per ottenere un impasto lavorabile con le mani. A questo punto prendete una teglia rettangolare piccola, ungete bene il fondo ed i bordi e compattate la metà del coposto sul fondo. Farcite con le fette di provola affumicata e versate il restante impasto di patate. Compattate anche questo ricoprendo completamente la superficie, spennellate la superficie con l’albume rimasto sbattuto e spolverizzate con il pangrattato. Fate riposare e rassodare in frigorifero per un’ora, poi tagliate a quadrotti e cuocete in una padella dove avrete scaldato un po’ di olio di semi. Coprite e cuocete su entrambi i lati fino a che sarà ben dorato, quindi fate raffreddare completamente e servite!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Fulvio Marino senza freni, le scomode verità sul prezzo del pane | Il panificatore non si trattiene

Fulvio Marino ancora una volta apre il suo cuore e parlare della grande passione per…

2 ore ago
  • Primo piatto

Freschi o surgelati non importa, il risotto cremoso con i gamberoni spacca

C'è tutto il sapore del mare in questo risotto, ma anche quello della campagna per…

3 ore ago
  • Dolci

Cheesecake autunnale, si squaglia in bocca tutto merito di questo due ingredienti

Ricette con la cheesecake ne abbiamo provate tante, anche non fatte da noi, ma questa…

5 ore ago
  • News

A saperlo prima avrei usato la candeggina delicata, ormai è diventata la mia alleata in tutta casa

Non posso farne almeno, la candeggina delicata è diventata la mia alleata in tutta casa,…

6 ore ago
  • News

Matteo Bassetti “Non bevete acqua dalle bottiglie di plastica” | Più pericoloso anche del Covid

Arriva il nuovo allarme di Matteo Bassetti, basta bere acqua dalle bottiglie di plastica, potrebbe…

8 ore ago
  • News

Richiamo urgente per 30 lotti di uova, rischi per un pericolo microbiologico: controlla subito

I dettagli che riguardano il richiamo urgente di numerose confezioni di uova, qual è la…

9 ore ago