L%26%238217%3Bolio+va+versato+nella+padella+calda+o+fredda%3F+La+risposta+ti+lascer%C3%A0+stupita
ricettasprint
/lolio-va-versato-nella-padella-calda-o-fredda/amp/
News

L’olio va versato nella padella calda o fredda? La risposta ti lascerà stupita

Lo sai quando devi versare l’olio nella padella? Deve essere calda o fredda? La risposta ti lascerà stupita, non resta che scoprirlo.

In cucina si trascorrono diverse ore della giornata, prepariamo e consumiamo tantissime pietanze, ma si commettono anche molti errori, spesso dettati dalla fretta o della distrazione. Oggi concentreremo l’attenzione su un passaggio comune a tutti, quando è corretto versare l’olio nella padella, questa deve essere fredda o calda?

L’olio va versato nella padella calda o fredda La risposta ti lascerà stupita Ricettasprint

La risposta potrebbe davvero stupirti, per questo vogliamo svelartela, solo così siamo più che certi che non sbaglierai più. Mettersi ai fornelli per alcuni è semplice, una vera e propria abitudine, ma bisognerebbe prestare maggiore attenzione, non resta a questo punto che scoprirlo. Ecco quando va versato l’olio nella padella, da oggi sarà un gioco da ragazzi.

L’olio si deve versare nella padella calda o fredda?

Quando è il momento giusto per versare l’olio nella padella? Noi siamo qui per darti una risposta solo così non sbaglierai e vedrai che potrai preparare tutto quello che vuoi senza alcun problema.

Olio in padella: deve essere calda o fredda? – ricettasprint.it

Leggi anche: Tutto quello che può andare in dispensa: attenzione c’è una cosa che devi sapere!

L’aggiunta dell’olio in padella potrebbe dare una svolta alla preparazione di alcune pietanze, pensa a quella bella crosticina sulla superficie della carne o del pesce, se sbagli ad aggiungere l’olio potresti avere un po’ di problemini. Sicuramente la crosticina non si formerà.

Sicuramente non avrai commesso nessuno sbaglio se la carne o altra pietanza presenta una crosticina fuori e morbidezza interna. Quello che non tutti sanno è che se l’olio rimane troppo tempo a contatto con una superfice calda rischia di farlo bruciare e si può produrre fumo, questo non dovrebbe accadere. Il motivo è semplice, si potrebbero sviluppare fumi e sostanze che fanno alterare il sapore e possono anche risultare cancerogene.

Leggi anche: Pattumiera sotto al lavello emana sempre un cattivo odore? Forse non hai mai pensato di fare così

Quindi facciamo chiarezza, quando va aggiunto l’olio in padella? Si consiglia di riscaldare la padella un pochino, poi si aggiunge l’olio e si procede alla cottura della pietanza. In questo modo l’olio penetrerà anche nelle fessure sulla superficie della padella creando un film protettivo. In questo modo riuscirai a preparare dei piatti impeccabili, da veri chef.

Il cibo non si attaccherà al fondo della padella visto che si è creato un film protettivo.

Leggi anche: Attenzione alla dispensa, se lasci così questi cibi, ti ritroverai con una miriade di insetti

Ricorda!

Non devi mai dimenticare che non basta versare l’olio nella padella calda, ma è importante accertarsi che la padella sia intatta, che non sia rovinata la superficie interna, altrimenti non si può garantire una buona cottura del cibo.

Versare l’olio nella padella calda Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago