Lollipop+al+formaggio+%7C+Il+lecca+lecca+sfizioso+anche+per+gli+adulti
ricettasprint
/lollipop-formaggio-finger-food/amp/
Finger Food

Lollipop al formaggio | Il lecca lecca sfizioso anche per gli adulti

Uno sfizioso antipasto, buono anche per il buffet di una festa. Facili e semplici da preparare. Piccole sfizionerie che ci fanno tornare tutti un pò bambini, ma che ogni tanto vale la pena cucinare. Oggi cuciniamo insieme i lollipop al formaggio.

Lollipop al formaggio FOTO ricettasprint

Un nome che ci riporta a qualcosa che ha a che fare con i lecca lecca dei piĂą piccoli, ma in realtĂ  sono delle vere e proprie piccole prelibatezze. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Lollipops di polenta al cioccolato | Per un compleanno allegro senza glutine

leggi anche: Palline di salmone e pistacchio | L’antipasto fresco di primavera

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • semi di sesamo
  • 200 g di grana

Lollipop al formaggio: procedimento

Partiamo, ovviamente, dal formaggio. Grattugiamolo  e mettiamolo all’interno di una ciotola. Uniamoci, anche, una manciata di semi di sesamo e iniziamo a mescolare.

Prendiamo una teglia forno e rivestiamola con l’opportuna carta. Poggiamo vari coppapasta (vanno bene quelli da 5 cm di diametro) sulla teglia e versiamo il grana al loro interno. Facciamo attenzione a non fare uno strato troppo sottile che potrebbe bruciarsi in cottura.

Solleviamo delicatamente e con attenzione il coppapasta momentaneamente, appoggiamo lo stecchino e rimettiamo nuovamente il coppapasta. Creiamo un altro strato di grana e togliamo il coppapasta definitivamente.

Leggi anche: Palline di ricotta | sfizioso finger food dolcetti pronti in 15 minuti

leggi anche: Palline al riso soffiato | Una vera goduria per il palato

Lollipop al formaggio FOTO ricettasprint

Cuociamoli, per 10 minuti a 180° dando così il tempo al formaggio di sciogliersi ed attaccarsi allo stecchino. Quando saranno cotti, attendiamo che si freddino per bene, prima di staccarli dalla teglia forno.

Consigli: noi vi abbiamo proposto i semi di sesamo, ma potete utilizzare qualsiasi tipo di spezie vi aggradi. L’importante è che non bruci in cottura.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago