Lorenzo+Biagiarelli+%7C+Svela+l%26%238217%3Bingrediente+%7C+Che+i+grandi+chef+non+vogliono+usare
ricettasprint
/lorenzo-biagiarelli-contro-chef/amp/
News

Lorenzo Biagiarelli | Svela l’ingrediente | Che i grandi chef non vogliono usare

Lorenzo Biagiarelli ha instaurato una lunga tesi ponendosi contro i più grandi chef, riguardo l’utilizzo di un ingrediente che nessuno di essi vuole usare. Qual è?

Lorenzo Biagiarelli svela l’ingrediente che i grandi chef non usano ricettasprint

Lo chef di E’ Sempre Mezzogiorno ha ottenuto un grande successo all’interno della trasmissione, ammaliando il pubblico femminile anche per la sua avvenenza oltre che per l’indiscussa fantasia ai fornelli. Partecipe anche degli spazi dedicati ai giochi a premi, Biagiarelli ha saputo inserirsi alla perfezione nel meccanismo che anima il programma con la sua innata simpatia. Veramente un bellissimo gruppo di professionisti, ma soprattutto di amici che rendono più piacevole la mattinata dei telespettatori di Raiuno.
Il giovane cuoco, noto anche per essere il compagno della giornalista Selvaggia Lucarelli, spesso disserta di argomenti culinari sul suo seguitissimo blog personale. Affrontando con grande ironia temi ‘scottanti’ come pentole sui fornelli e spesso ostracizzati dal mondo della gastronomia nazionale che conta.

LEGGI ANCHE -> Lorenzo Biagiarelli la prima volta a 22 anni | “Adesso ne posso bere di più”
LEGGI ANCHE -> Lorenzo Biagiarelli l’impresa impossibile | “Non avrei dovuto farlo”

Lorenzo Biagiarelli | Contro i grandi chef | L’ingrediente che nessuno vuole usare

Anticipando l’argomento della sua discussione con una citazione di qualche annetto fa ad opera del pluristellato chef Gualtiero Marchesi, considerato il capostipite della tendenza innovativa della cucina italiana. Quest’ultimo infatti aveva dichiarato in merito al confronto con la cucina d’oltralpe: “Poi c’è stata l’invasione dei francesi. Ricordo delle tagliatelle con la panna ed il salmone affumicato. Con la panna! Terribili”. Ecco svelato dunque il mistero che si nasconde dietro la profonda avversione, più volte manifestata anche in contesti televisivi di rilievo, dei più noti chef stellati nei confronti di questo ingrediente. Paradossalmente invece tanto amato, anche abusato a volte nella preparazione dei piatti e forse è questo che ne ha causato una sorta di allontanamento dalle scene.

Nonostante ciò Biagiarelli ne difende strenuamente l’uso, ovviamente supportando quanto afferma con esempi decisamente convincenti.

I nomi altisonanti dietro i fornelli infatti ritengono che la panna rovini irrimediabilmente la buona riuscita di qualsiasi piatto, distruggendo l’equilibrio dei sapori. Opinione comune è dunque che essa copra con il suo gusto predominante quello degli altri ingredienti, ma non per questo può definirsi ‘il male’ in cucina. “Rozzi travestiti da raffinati” li chiama Biagiarelli, tutti coloro che contrastano senza fondamento l’impiego di questa salsa delicata nelle nostre preparazioni. Tralasciando che il sommo Artusi nel suo manuale, ne parlava abbondantemente ed anzi, qualificandola come uno dei componenti principali per la buona riuscita di alcune ricette della tradizione.

Essa è disponibile in grandi quantità, essendo il primo sottoprodotto che affiora dalla lavorazione dei formaggi nostrani, dunque è economica ed alla portata di tutti, perfetta per la cucina casalinga. E non è di derivazione esclusiva francese, come si vuole forzatamente sostenere.

La stessa burrata, oggi ritenuta un ingrediente ‘di lusso’ da accoppiare nei piatti più rinomati, è composta da mozzarella e panna: ci avete mai pensato? “Si può discutere sulla qualità della panna in brik” accenna Biagiarelli, ma è indubbio che il suo sapore piace e piace a tutti. Un elemento universale che gli stessi chef stellati utilizzano nei loro piatti, a volte senza citarla. “Deponiamo l’ascia della gastro-fighetteria e torniamo tra le braccia della coccola più dolce che c’è. Quella di un goccio di panna che ci ricorda che c’è vita, fuori dai luoghi comuni e dalle posizioni sposate per partito preso” conclude Lorenzo. Una brillante e simpatica disamina che offre un viaggio attraverso la cultura gastronomica nostrana e ne valorizza i dettagli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta sotto l’ombrellone, così mi preparo a Ferragosto | Quest’anno ho vinto io!

Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…

36 minuti ago
  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

2 ore ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

2 ore ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

10 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

12 ore ago