Ma+chi+le+compra+le+pesche+sciroppate%2C+io+me+le+faccio+da+me+e+le+conservo+per+un+anno+intero%2C+la+ricetta+di+mia+nonna+%C3%A8+top
ricettasprint
/ma-chi-le-compra-le-pesche-sciroppate-io-me-le-faccio-da-me-e-le-conservo-per-un-anno-intero-la-ricetta-di-mia-nonna-e-top/amp/
conserve

Ma chi le compra le pesche sciroppate, io me le faccio da me e le conservo per un anno intero, la ricetta di mia nonna è top

Ormai non posso farne almeno faccio le pesche sciroppate ogni anno, le conservo per un anno in dispensa e ci faccio colazione.

Questo è il momento ideale per preparare le pesche sciroppate, con la ricetta di mia nonna non sbagli un colpo di certo non ti delude mai! Una preparazione semplice, ma allo stesso tempo si deve essere attenti, è necessario sterilizzare correttamente i barattolo solo così la conservazione sarà sicura.

Pesche sciroppate RicettaSprint

Una volta preparate le pesche sciroppate puoi conservare in dispensa per un anno a patto che sia lontano dal calore e luce. Inoltre si consiglia di lasciar riposare per almeno un mese le pesche prima di mangiarle. In dispensa le puoi tenere per un mese, ma una volta aperto il barattolo devi conservare in frigorifero e consumare entro 3-4 giorni al massimo.

Pesche sciroppate, la conserva della nonna è una garanzia

Non perdiamoci in chiacchiere ecco la ricetta da fare e conservare, sarà un successone.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 50 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti 

  • 1 kg pesche
  • 200 g di zucchero
  • 500 ml di acqua

Procedimento delle pesche sciroppate

Se vuoi anche tu preparare le pesche come me la prima cosa da fare è sterilizzare i vasetti, segui i nostri consigli per non sbagliare.

Passiamo poi a lavare le pesche e immergiamole in una pentola con acqua bollente, la pentola deve avere i bordi lati. Lasciamo sbollentare le pesche per pochi minuti, due ne bastano. Togliamole con una schiumarola e mettiamo in uno scolapasta e lasciamole raffreddare sotto acqua corrente.

Pesche sciroppate RicettaSprint

Andiamo a rimuovere la buccia e togliamo il nocciolo interno, poi andiamo a rimuovere a metà le pesche e mettiamo man mano nei barattoli sterilizzati, ricorda di lasciare un centimetro e mezzo dal bordo del vasetto.

Prendiamo un pentolino e mettiamo acqua e zucchero, andiamo a riscaldare e mescoliamo continuamente per far sciogliere lo zucchero, solo quando l’acqua diverrà quasi trasparente, spegniamo e lasciamo raffreddare. Poi andiamo a versare lo sciroppo alle pesche nei barattoli lasciamo un centimetro dal bordo del vasetto. Facciamo pressione sulle pesche così da comprimerle leggermente ed evitare bolle di aria.

Leggi anche: Chi avrebbe mai pensato che si potesse preparare il burro di mele, mia zia mi ha suggerito la ricetta e devo dire che è irresistibile

Leggi anche: Faccio una confettura light con le pesche ti conviene prepararla, te la ritrovi tutta l’inverno e ci metti un attimo!

Chiudiamo i barattoli e procediamo alla pastorizzazione, mettiamoli in una pentola ampia, tra un vasetto e l’altro mettete un canovaccio di cotone, così non si romperanno se urteranno. Portiamo a bollore e poi spegniamo. Lasciamo raffreddare e controlliamo se il sottovuoto è avvenuto correttamente, premere sul tappo e se non si sente il classico “click-clack”, il sottovuoto è avvenuto.

Leggi anche: 3 Ingredienti e senza zuccheri aggiunti così preparo la confettura di prugne mi faccio la scorta per tutto l’inverno

Mettiamo un’etichetta adesiva sul barattolo con la data di produzione e possiamo conservarle per un anno in dispensa.

Buona Pausa!

Pesche sciroppate RicettaSprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Quando ho voglia di trattarmi bene a pranzo preparo lo sformato di patate e peperoni al forno: un pasto completo, sono solo 330 k/cal a porzione

Bastano due ingredienti per un piatto di sostanza e spendi molto meno di 10 euro…

2 ore ago
  • Finger Food

Involtini di melanzane sì, ma in questa variante leggeri così ne mangio anche 2 di fila

Durante la stagione estiva, e persino in inverno, non posso fare a meno di questi…

3 ore ago
  • Finger Food

Se certe verdure in casa non le mangia nessuno che problema c’è: preparo un plumcake salato, aggiungo ingredienti sfiziosi e finisce subito

C'è un modo molto semplice per far mangiare tutte le verdure a bambini e adulti:…

5 ore ago
  • conserve

Che aperitivo è senza la marmellata di cipolle, impossibile, nella mia dispensa trovi sempre la scorta

La marmellata di cipolle non può mancare a tavola quando si serve l'aperitivo, impossibile rinunciare…

8 ore ago
  • News

Detox di Settembre, mi depuro così dall’estate, in meno di una settimana ho perso già 5 kg

Settembre è cominciato ufficialmente da qualche giorno e io sono già alle prese con il…

9 ore ago
  • News

Olio extravergine di oliva, sai riconoscere quello davvero di qualità quando fai la spesa?

Quali sono i criteri in merito al come riconoscere l'olio extravergine d'oliva di qualità? Basta…

10 ore ago