I metodi di una volta sono sempre validi, ma se possiamo risparmiare tempo anche solo per bollore le patate perché non farlo: ho imparato con Tik Tok
Da una parte è una comodità. Mettiamo a bollire le patate come sempre partendo da acqua fredda, con o senza buccia anche in base alla ricetta da preparare. Calcoliamo dai 25 ai 40 minuti, in base alla loro grandezza e intanto siamo libere.
Abbiamo sempre fatto così, come ci hanno insegnato nonna, mamma e zia. Solo che la tecnologia fa passi avanti e se possiamo risparmiare tempo, perché rinunciare? In effetti lo stesso lavoro, con lo stesso risultato, si può fare in 5-6 minuti al massimo e le patate sono perfette.
Da lì in poi toccherà a noi decidere come fare. Tagliarle a spicchi per friggerle, perché se le facciamo lessare prima escono ancora più croccanti. Oppure a fette per cuocerle al forno e vale la stessa regola. O ancora schiacciarle per preparare una purea, un gateau, uno sformato mescolandole con altri ingredienti.
Parte tutto da una strumento che quasi sicuramente hai in casa, ormai non è più solo un optional. Vero che adesso molti utilizzano la friggitrice ad aria che è diventata una compagna quasi quotidiana nella nostra cucina. Ma del buono e sano microonde ne vogliamo parlare? Non serve solo a scaldare il latte o i thè per la colazione, sfruttalo al meglio.
Ci sono almeno tre metodi che ho visto su Tik Tok per lessare alla perfezione le patate e li condivido con te: prima però un consiglio che serve sempre. Dopo averle lavate, mettiamo le patate in ammollo dentro ad una ciotola piena d’acqua per almeno 20 minuti. Poi le asciughiamo bene e le cuociamo. E adesso vediamo come lessarle nel microonde.
Leggi anche: Prendo il pane, pomodoro e mozzarella e risolvo la cena, una zero sbatti, senza impasto e lievitazione, che figata!
1. Mettiamo le patate, tagliate a pezzi, in un piatto di ceramica senza ungerle e nemmeno salarle. Le copriamo con un altro piatto di ceramica fondo, lasciando però un minimo spazio per lo sfiato. Impostiamo il microonde alla massima potenza e le lasciamo cuocere così 6 minuti.
2. Peliamo le patate, anche in questo caso le tagliamo a cubotti e le mettiamo in un piatto fondo senza asciugarle. Ricopriamo il piatto con della pellicola trasparente adatta al microonde, diversa da quella classica, e la facciamo aderire per bene ai bordi. Facciamo un paio di buchi per far sfiatare l’aria e cuociamo 4-5 minuti alla massima potenza.
3. In fondo ho tenuto quello che mi piace di più. Prendi un paio di patate di media grandezza. Le lavi bene e le avvolge nella carta assorbente da cucina che hai già precedentemente bagnato e strizzato. Le arrotoli bene nella carta assorbente. Le appoggi in un piatto e cuoci sempre alla massima potenza, quindi almeno 800 Watt. Escono morbide e perfettamente cotte.
Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti, ma irresistibili ti rapiranno…
Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…
Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…
Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…
In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…
Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…