Tutto parte da un sacchetto di patate che trasformiamo in frittelle golosissime e croccanti: a Natale ci vorranno ancora più bene
Non sono frittelle di verdure, ma molto più buone. Per Natale mi basta un sacchetto di patate e un po’ di fantasia per preparare quello che è un antipasto o un contorno da favola.
Ti dirò di più: nemmeno le friggo, mi basta cuocerle in forno.
La parte più bella di questa ricetta è la sua versatilità. Tutto parte da una base di patate che possiamo arricchire a piacere. Io metto delle erbe fresche e un po’ di cipolla, che può essere sostituita con degli scalogni o dell’aglio. E per il servizio? Sono buonissime da sole, ma anche con della maionese fatta in casa, o ancora una salsa a base di yogurt magro ed erba cipollina.
Ingredienti
1,3 kg patate
Peliamo le patate e le laviamo bene. Quindi le asciughiamo con un canovaccio pulito e le passiamo nei fori larghi di una grattugia. Appena abbiamo finito spostiamo le patate grattugiate in una ciotola ampia, le copriamo con acqua fredda e le lasciamo in ammollo.
Calcoliamo 10 minuti e le risciacquiamo sempre sotto l’acqua fredda. Poi ripetiamo questa operazione con le patate per altre tre volte, o comunque fino a quando l’acqua con le patate risulta limpida. In pratica ci serve rimuovere l’amido delle patate e solo così possiamo riuscirci.
Terminata questa operazione facciamo scolare bene le patate e le spostiamo su un canovaccio pulito. Lo richiudiamo e strizziamo bene eliminando tutta l’acqua rimasta. Quindi versiamo le patate in una ciotola e aggiungiamo la farina setacciata, il pecorino grattugiato e la cipolla tritata finemente. Insaporiamo con la maggiorana tritata, il peperoncino in polvere e un pizzico di sale, oltre ad 1 cucchiai di olio extravergine. Mescoliamo tutto con le mani e la base dei nostro rosti di patate è pronta.
Leggi anche: Ricette natalizie con la friggitrice ad aria non sporchi nulla e ottimizzi i tempi in cucina, una soluzione geniale
Prendiamo una leccarda e la rivestiamo con un foglio di carta forno che spennelliamo con un filo di olio extravergine. Preriscaldiamo il forno a 190° e diamo anche forma ai nostri rosti. Per un lavoro più carino useremo un coppapasta, da 8 o 10 cm, lo riempiamo con un po’ di patate condite e diamo forma alla frittella.
Infiliamo la leccarda nel forno ormai caldo e lasciamo cuocere dai 40 ai 45 minuti, in base al grado di doratura che vogliamo dare. Quando sono pronti tiriamo fiori, li lasciamo riposare per 10 minuti e poi li serviamo, con o senza salsa.
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…