Ma+quale+omelette+e+frittatine+falle+cosi+oggi+le+uova%2C+mangi+godi+e+taci
ricettasprint
/ma-quale-omelette-e-frittatine-falle-cosi-oggi-le-uova-mangi-godi-e-taci/amp/
Finger Food

Ma quale omelette e frittatine falle cosi oggi le uova, mangi godi e taci

Ma quale omelette e frittatine falle cosi oggi le uova, mangi godi e taci. Un secondo super proteico è pratico.

La frittata di patate e formaggio svizzero è una di quelle ricette che racchiudono comfort e sapore in ogni boccone. È un piatto che si presta a mille occasioni: perfetto per una cena veloce, un pranzo informale o persino da portare a un picnic. Amo prepararla perché unisce la semplicità di ingredienti quotidiani al gusto deciso e avvolgente del formaggio svizzero, che si fonde creando una consistenza irresistibile. È un piatto che non stanca mai, e ogni volta che lo porto in tavola, sparisce in pochi minuti.

Frittata di patate con svizzero

Ricordo la prima volta che l’ho preparata: ero alla ricerca di un’idea per utilizzare delle patate lesse avanzate e un pezzo di Emmental che giaceva nel frigorifero. È stato amore al primo morso. Da allora, questa frittata è diventata una delle mie ricette preferite, non solo perché è deliziosa, ma anche perché è incredibilmente versatile. Posso arricchirla con erbe fresche, cipolla o spezie, ma il cuore della ricetta rimane sempre lo stesso: patate dorate e formaggio filante.

Frittata di patate con svizzero

Prepararla è un vero piacere, un momento che mi riporta alla cucina di casa, con il profumo delle patate che si mescolano al burro caldo e il suono delle uova che sfrigolano in padella. Ogni passaggio è una piccola celebrazione della cucina casalinga, fatta di gesti semplici e sapori autentici. La frittata di patate e svizzero è più di un piatto: è un modo per riunire tutti intorno al tavolo con un sorriso.

Ingredienti

•500 g di patate

•100 g di formaggio svizzero (tipo Emmental o Gruyère)

•6 uova

•50 ml di latte intero

•30 g di burro

•1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

•1 pizzico di noce moscata

•Sale e pepe q.b.

Ma quale omelette e frittatine falle cosi oggi le uova, mangi godi e taci. Procedimento

Per cominciare, scelgo le patate migliori, quelle a pasta gialla, che sono perfette per mantenere la loro consistenza senza sfaldarsi troppo. Le lavo accuratamente, le pelo e le taglio a fettine sottili. Questo è un momento che richiede un po’ di pazienza, ma è fondamentale per ottenere delle patate che si cuociano uniformemente e diventino belle dorate in padella.

Scaldo una padella capiente con una noce di burro e un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Quando il burro si è sciolto e inizia a sfrigolare, aggiungo le patate. Le lascio cuocere a fuoco medio, mescolandole di tanto in tanto per evitare che si attacchino, finché non diventano morbide e leggermente croccanti sui bordi. È in questo momento che la cucina si riempie di un profumo irresistibile, quello delle patate che iniziano a caramellarsi con il burro.

leggi anche:Pasta fresca senza uova, la ricetta furba che ti salva il natale

Come dare la frittata di patate e svizzero

Nel frattempo, in una ciotola rompo le uova e le sbatto con una forchetta. Aggiungo il latte, un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe e un tocco di noce moscata, che dona alla frittata un profumo speciale. Taglio il formaggio svizzero a cubetti piccoli, perché si distribuisca uniformemente nella frittata, e lo metto da parte. Quando le patate sono pronte, le aggiungo direttamente nella ciotola con le uova, mescolando delicatamente per amalgamare il tutto. Rimetto un po’ di burro nella padella e verso il composto di uova e patate, distribuendolo uniformemente. Questo è il momento in cui aggiungo i cubetti di formaggio, che si scioglieranno creando dei piccoli scrigni di cremosità. Abbasso il fuoco e lascio cuocere la frittata lentamente, coperta, per circa 10 minuti, controllando di tanto in tanto che non si attacchi.

Quando la base è ben dorata, arriva il momento della sfida: girare la frittata. Uso un piatto piano leggermente più grande della padella, facendo attenzione a non romperla, e la rimetto in padella per completare la cottura. In pochi minuti, il profumo del formaggio fuso e delle patate raggiunge il suo apice, e so che è pronta.

La servo tiepida, tagliata a spicchi, magari accompagnata da una semplice insalata di stagione. Ogni boccone è un’esplosione di sapore: le patate morbide, il formaggio filante e l’aroma speziato della noce moscata si fondono in un’armonia perfetta. È un piatto che non solo soddisfa il palato, ma scalda il cuore, portando in tavola il gusto autentico della cucina di casa.

leggi anche:Come a Napoli gli spaghetti mettili nelle uova fai una frittata top, ma lascia stare la padella infila tutto in forno

leggi anche: Torta senza latte e uova per tutta la famiglia, il dessert perfetto per il dopo cena!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

25 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

54 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago