Ma+quale+pizza+da+quando+ho+scoperto+che+nel+calzone+posso+metterci+tutta+sta+roba+preparo+solo+questi+oramai%2C+sono+top%21
ricettasprint
/ma-quale-pizza-da-quando-ho-scoperto-che-nel-calzone-posso-metterci-tutta-sta-roba-preparo-solo-questi-oramai-sono-top/amp/
Pizza

Ma quale pizza da quando ho scoperto che nel calzone posso metterci tutta sta roba preparo solo questi oramai, sono top!

Appena dico in caso che sto per preparare il calzone agrodolce, non so perché ma torna il sorriso a tutti: è davvero spettacolare

Quando leggi calzone, la prima cosa che viene in mente è il classico panzerotto, fritto nell’olio bollente.

Questo invece è particolare, perché lo prepariamo in forno e la base la facciamo noi. Ti dico solo che a casa mia ne servono almeno due per accontentare tutti.

Calzone agrodolce, un ripieno che non finisce mai: lo modifichi a tuo piacere

La bellezza di questo calzone agrodolce è che puoi partire dalla stessa base è allargarti: invece delle bietole, usa altre verdure, secondo le stagioni. E poi al posto delle acciughe metti il tonno, il salmone, il merluzzo, aggiungi dei capperi, delle olive oppure dei pomodorini.

Ingredienti:
550 g farina 00
320 ml acqua
100 ml olio extravergine d’oliva

16 g lievito di birra
8 g sale
1 cucchiaino raso di zucchero semolato
Per il ripieno
700 g cipolle rosse
500 g bietole
8 acciughe sott’olio
40 g uvetta
3 cucchiai di ricotta salata
60 ml olio extravergine d’oliva

Preparazione: passo passo calzone

Calzone agrodolce ricettasprint

Partiamo con la base del nostri calzone agrodolce. Setacciamo la farina in una ciotola grande, facciamola classica fontana e al centro inseriamo il lievito insieme allo zucchero semolato. Invece il sale lo mettiamo sulle pareti esterne.
Versiamo metà dell’olio extravergine sempre nel buco e cominciamo a riportare verso il centro la farina con una forchetta. Poi impastiamo usando le nostre dita. Solo quando l’olio è stato completamente assorbito cominciamo ad aggiungere un cucchiaio di acqua tiepida per volta, incorporandola alla farina.

Lavoriamo l’impasto per una decina di minuti che dovrebbero essere sufficiente per ottenere un panetto elastico e compatto. Formiamo una palla, la incidiamo a croce sulla superficie e la mettiamo a riposare in una ciotola, coprendo con un canovaccio pulito. Lasciamo riposare per almeno 2 ore in un angolo caldo della cucina.

Nell’attesa possiamo pensare anche al ripieno del calzone agrodolce, perché tanto non ci serve caldo. Sbucciamo le cipolle, le laviamo e le tagliamo a rondelle. In una padella facciamo riscaldare l’olio extravergine e appena ha preso calore aggiungiamo le cipolle, mettendo subito anche un coperchio.

Calzone agrodolce ricettasprint

Lasciamo cuocere per almeno 35 minuti a fiamma moderata, aggiungendo negli ultimi 10 minuti anche la ricotta salata e l’uvetta fatta ammollare in poca acqua. A parte mettiamo a lessare in una pentola con acqua salata le bietole, dopo averle pulite e lavate. Calcoliamo almeno 20 minuti, le scoliamo, le strizziamo e le tritiamo al coltello. Infine le mescoliamo alle cipolle, all’uvetta e alle acciughe, ben sgocciolate, che aggiungiamo crude.

Leggi anche: La pizza è d’obbligo il sabato sera, questa volta la condisco così, voglio cambiare musica in tavola, bisogna stupire sempre la famiglia

Riprendiamo la base del calzone agrodolce e la dividiamo in due. Le stendiamo a uno spessore di circa 1 centimetro, anche qualcosa in meno. Prendiamo uno stampo rotondi da crostata con 24 cm di diametro e ungiamo leggermente il fondo. Appoggiamo il primo disco di pasta ricoprendo tutta la base e distribuiamo in modo uniforme la farcia.

Richiudiamo con il secondo cerchio di pasta, sigilliamo bene i bordi e facciamo due buchetti in superficie per far sfiatare il calzone. Preriscaldiamo il forno a 180° e poi infiliamo lo stampo nel ripiano centrale. Lo lasciamo cuocere per 45 minuti sempre a 180° prima di sfornare e lasciare riposare almeno 20 minuti. Infine lo serviamo a fette.

Calzone agrodolce ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

3 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

4 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

4 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

6 ore ago