Ma+quale+pizza+il+sabato%21+Fai+la+focaccia+pugliese+con+qualche+pomodorino+pachino+come+fa+mia+zia%2C+%C3%A8+TOP
ricettasprint
/ma-quale-pizza-il-sabato-fai-la-focaccia-pugliese-con-qualche-pomodorino-pachino-come-fa-mia-zia-e-top/amp/
Pizza

Ma quale pizza il sabato! Fai la focaccia pugliese con qualche pomodorino pachino come fa mia zia, è TOP

Il sabato sera in casa mia è dettato dalla presenza in tavola della pizza, oppure della focaccia, quella che ho realizzato io è leggera e con una chicca che non ti puoi di certo perdere.

Nel momento in cui arriva il sabato sera in casa mia è davvero tassativa la presenza della pizza, o quanto meno della focaccia. Dato che oggi non avevo molto tempo a mia disposizione ho pensato di puntare tutto sulla focaccia.

Una ricetta che in passato mi ha suggerito mia suocera e grazie alla quale riscuoto sempre un grandissimo successo. Ogni volta che la preparo, infatti, tutti mi chiedono subito il bis.

Ma quale pizza il sabato! Fai la focaccia pugliese con qualche pomodorino pachino come fa mia zia, è TOP

Ebbene sì, in vista della cena di questa sera ho ben pensato di proporre un menù diverso dal solito e senza pizza, ma ho pensato ugualmente a una degna sostituta. Non a caso, dal ricettario dove raccolgo tutti i suggerimenti culinari che mi vengono dati da amici e parenti, c’è anche la ricetta della mia focaccia preferita, la quale si prepara davvero in pochissimi minuti. Ecco di seguito la lista della spesa per la realizzazione della nostra focaccia super morbida:

300 grammi di farina,

200 grammi di farina manitoba,

300 grammi di acqua,

35 grammi di olio evo,

8 grammi di lievito di birra.

Per condire:

pomodorini a sufficienza,

olio,

origano,

sale,

un pizzico di pepe.

Prepariamo insieme la focaccia da servire a cena

Cominciamo la preparazione delle nostre focaccia prendendo l’acqua prevista dalla ricetta per poi farla riscaldare leggermente nel pentolino, mi raccomando deve essere tiepida e non calda. A questo punto mettiamo all’interno lievito di birra ed entriamo subito in azione.

Prendiamo una ciotola abbastanza grande da contenere sia la farina che quella manitoba, creiamo una una fontanella al centro dove vedremo a mettere il sale visto della ricetta e anche l’olio. Adesso non resta che comincerà a mescolare insieme tutti quanti ingredienti, aggiungendo poco per volta l’acqua con all’interno il lievito di birra. Impastiamo per bene il tutto finché non abbiamo ottenuto un impasto omogeneo compatto che diagrammi da riporre all’interno della ciotola, coperta poi con un foglio di pellicola trasparente e riponiamo in tutto dentro un sacchetto di plastica. Lascia lievitare per circa un paio d’ore e poi prendiamo il nostro impasto che andrà steso all’interno di una teglia precedentemente oleata, trasferire il tutto dentro il forno semplicemente acceso con la sua luc glie per un’altra ora di lievitazione.

LEGGI ANCHE -> Pancia gonfia e senso di stanchezza eccessiva dopo la colazione, smetti subito con questa abitudine

Prendiamo la nostra casa andiamo a fare delle piccole fossette con i polpastrelli, qui dove andremo a mettere i pomodorini e condiamo con abbondante olio, vino al sale. Facciamo cucinare intorno a preriscaldato a 200 gradi per 12 minuti mi serve un taglio mentre è ancora calda!

LEGGI ANCHE -> Con una fresella secca oggi mi preparo il pranzo da 160 kcal, ecco perché è arrivato il momento di tenerle in casa

LEGGI ANCHE -> Al posto del pane ho servito una focaccia “zozza”, bella oleosa e che con la mortazza fa cuore e gola

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago