Ma+quali+funghi+in+padella%2C+stavolta+preparali+che+sembrano+patatine%2C+lo+spuntino+croccantissimo+che+spiazza+al+primo+assaggio%21
ricettasprint
/ma-quali-funghi-in-padella-stavolta-preparali-che-sembrano-patatine-lo-spuntino-croccantissimo-che-spiazza-al-primo-assaggio/amp/
Finger Food

Ma quali funghi in padella, stavolta preparali che sembrano patatine, lo spuntino croccantissimo che spiazza al primo assaggio!

Funghi fritti: sembrano quasi patatine, il croccantissimo spuntino che ti puoi godere dall’aperitivo al contorno e ti spiazza al primo assaggio, provare per credere!

Dimentica i soliti funghi in padella, perché questi sono tutta un’altra storia! Dorati, croccantissimi e irresistibili, tanto che al primo morso sembrano quasi patatine, ma poi arriva il loro sapore inconfondibile che conquista all’istante. Perfetti per un aperitivo sfizioso, da sgranocchiare davanti a un film o da servire come contorno originale.

Funghi fritti

Pangrattato e frittura perfetta, sono sicuramente il segreto della loro croccantezza! L’esterno è super croccante infatti, grazie a una panatura perfetta e speciale, lasciando però l’interno succoso e saporito. Per questa ricetta è fondamentale scegliere funghi freschi, interi e sodi, e ti suggerirò poi nella procedura, un paio di trucchi per ottenere un fritto leggero e asciutto.

Funghi fritti croccanti: uno tira l’altro!

Insomma, una volta provati, non torni più indietro, anzi attenta se li prepari per i tuoi amici, basta un morso e saranno praticamente già finiti perché uno tira l’altro! Un consiglio? Servili con una salsina fresca allo yogurt o semplicemente con un pizzico di sale e vedrai che figurone faranno in tavola. Preparati ora e seguimi, allaccia subito il grembiule e vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per i funghi fritti

Per 5-6 persone

350 g di funghi champignon freschi interi
3-4 uova
Farina q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Prezzemolo q.b.
Pangrattato q.b.
Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Come si preparano i funghi fritti

Inizia col pulire delicatamente i funghi con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra. Non lavarli sotto l’acqua per evitare che assorbano troppa umidità, poi tagliali o lasciali interi. Se i funghi sono piccoli, lasciali interi per un effetto bocconcino, altrimenti tagliali a fette spesse per un risultato più simile alle patatine.

Leggi anche: Tartellette funghi e salsicce: l’antipasto furbo pronto in quattro e quattr’otto per rendere speciale qualunque occasione!

Prepara poi la panatura versando in tre ciotole diverse gli ingredienti. Quindi in una metti la farina, in un’altra le uova sbattute con sale e pepe, e in un’altra il pangrattato mescolato con prezzemolo tritato. Passa ogni fungo prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura e per una croccantezza extra, ripeti il passaggio nell’uovo e nel pangrattato.

Leggi anche: Risotto ai funghi come al ristorante, il mio amico chef finalmente mi ha dato la sua ricetta

Passiamo alla cottura, scaldando abbondante olio di semi in una padella profonda o in un pentolino piccolo (per evitare di usarne troppo). La temperatura ideale è di 170-180 gradi ma se non hai il termometro, prova con uno stecchino e se fa le bollicine l’olio è pronto. Friggi i funghi pochi alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio e dopo circa 4-5 minuti, saranno dorati e croccanti. Scola i funghi su carta assorbente e servili subito ben caldi. Aggiungi un pizzico di sale e, se vuoi, una spruzzata di limone o una salsa fresca, provali e dimmi se riesci a smettere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

52 secondi ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

31 minuti ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

1 ora ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

2 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La carne non si secca mai se fai come ti dico: metto questo nelle polpette e restano morbidissime dentro pure fredde

Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…

3 ore ago