Ottimo antipasto o, perché no, aperitivo per questo pranzo di Santo Stefano, dove le portate e le pietanze saranno ancora più ghiotte. Morbida, leggera e facile da preparare con una forma che ci ricorda che, il Natale, è ancora vivo ed intenso.
Gustosa, saporita e pronta in meno di un’ora. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci all’opera.
leggi anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Stella di Natale
leggi anche: La stella di Natale più golosa che c’è | Ecco come prepararla
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Iniziamo con il setacciare la farina con il lievito istantaneo. In una ciotola iniziamo a lavorare le uova con le fruste elettriche e man mano uniamo il sale, l’olio, l’acqua e il formaggio.
Ora facciamo incorporare un po’ per volta anche la farina setacciata insieme al lievito istantaneo e continuiamo a lavorare con le fruste sino ad ottenere un composto ben amalgamato e senza grumi.
Uniamo al composto i salumi e i formaggi a dadini e mescoliamo con una spatola. Versiamo il composto nello stampo a stella e decoriamo la superficie con olive e semi di sesamo.
Cuociamo in forno a 180° per circa 50 minuti.
leggi anche: E’ uno dei simboli del Natale, ma questa volta si mangia | Prepariamola insieme
leggi anche: Stelle fritte ripiene con salmone | Finger food per il Capodanno
Far intiepidire e servire la stella salata a fette.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…