Ma+quali+tartine%3A+pure+all%26%238217%3Bultimo+minuto+prepara+questi+rusticini%2C+il+salmone+affumicato+c%26%238217%3B%C3%A8+ma+cos%C3%AC+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+buono%21
ricettasprint
/ma-quali-tartine-pure-allultimo-minuto-prepara-questi-rusticini-il-salmone-affumicato-ce-ma-cosi-e-ancora-piu-buono/amp/
Finger Food

Ma quali tartine: pure all’ultimo minuto prepara questi rusticini, il salmone affumicato c’è ma così è ancora più buono!

Rusticini di Natale al salmone: invece delle solite tartine, anche all’ultimo minuto puoi servire così il salmone, non solo è più buono ma che figurone quando lo porti in tavola!

Se sei stufa delle solite tartine che si preparano per la Vigilia di Natale, questi rusticini al salmone sono la svolta per un antipasto natalizio originale, delizioso e sorprendentemente veloce da preparare. Perfetti anche all’ultimo minuto, combinano la croccantezza della pasta sfoglia con il sapore raffinato del salmone affumicato, reso ancora più speciale da una mousse cremosa alle olive e un tocco di prezzemolo aromatico.

Rusticini di natale al salmone

Ogni bocconcino è una piccola esplosione di gusto, con una presentazione elegante che farà un figurone sulla tua tavola. E la cosa migliore? Sono così facili da preparare che potresti farli anche mentre gli ospiti sono già in casa, ti garantisco che una volta provati, non tornerai più alle classiche tartine!

Rustici di Natale al salmone: invece delle solite tartine, ti godi un antipastino di Natale ancora più buono e gustoso!

Prima di iniziare però, voglio anche darti un piccolo consiglio. Usa formine a tema natalizio per la sfoglia, come stelle o alberelli e fidati che saranno ancora più irresistibili. Ora che ti sei procurata tutto, non devi fare altro che allacciare il grembiule e realizzare con me i rustici più buoni e sfiziosi delle feste. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti per i rusticini di natale al salmone

Per circa 10 rusticini

1 rotolo di pasta sfoglia
350 g di salmone affumicato
Semi di sesamo q.b.

Per spennellare

2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
1 pizzico di aglio in polvere

Mousse alle olive

70 g di olive verdi
5 g di prezzemolo tritato
50 g di ricotta

50 g di formaggio spalmabile di capra a scelta
1 pizzico di noce moscata
Pepe q.b.
Sale q.b.

Come si preparano i rusticini di natale al salmone

Inizia stendendo la pasta sfoglia e ritaglia 20 forme con stampini a tema (stelle, cuori, dischi). Sistemale poi su una teglia foderata con carta forno e spennellale con un mix di olio insaporito con il prezzemolo tritato e l’aglio in polvere. Spennella le formine di pasta sfoglia e cospargi metà di queste formine con semi di sesamo per un tocco croccante.

Leggi anche: Con la pasta sfoglia non fai solo i soliti rusticini con il wurstel: questi sono tre volte più buoni e spendi pochissimo

Inforna in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per circa 12-15 minuti, finché saranno dorate e croccanti. Nel frattempo, frulla le olive verdi con il prezzemolo, la ricotta e il formaggio spalmabile fino a ottenere una crema liscia. Aggiusta di sale, pepe e aggiungi un pizzico di noce moscata per esaltare i sapori. Una volta raffreddate le formine di sfoglia, spalmane metà con la mousse alle olive. Aggiungi una fettina di salmone affumicato sopra e copri con le restanti formine per creare piccoli sandwich croccanti.

Leggi anche: Biscottini rustici con i fichi, tutto parte dalla frolla e finisce con un crunch: ne faccio in grandi quantità, non bastano mai

Sistema i rusticini su un piatto da portata e, se vuoi, decora con qualche rametto di prezzemolo o fettine sottili di limone per dare un tocco di colore. Ed ecco pronti i tuoi rusticini al salmone, per un antipasto veloce, scenografico ed irresistibile per il tuo cenone di Natale!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

6 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

6 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

7 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

8 ore ago