Ma+tu+le+sai+pulire+le+plafoniere%3F+Io+ormai+faccio+solo+cos%C3%AC
ricettasprint
/ma-tu-le-sai-pulire-le-plafoniere-io-ormai-faccio-solo-cosi/amp/
News

Ma tu le sai pulire le plafoniere? Io ormai faccio solo così

Presta moltissima attenzione a come pulire le plafoniere che si trovano all’interno della tua abitazione: questo trucco super efficace ti aiuterà ad avere un netto intento.

Nel momento in cui facciamo riferimento alla pulizia della plafoniera, infatti, stiamo parlando di un tipo di manutenzione che molto spesso si tende a sottovalutare, la quale magari non viene effettuata ciclicamente o come effettivamente si dovrebbe.

Come pulire le plafoniere – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, dovremmo prestare attenzione anche al tipo di manutenzione che viene effettuata in tal senso, perché l’errore è praticamente dietro l’angolo e rovinarla diventa molto più semplice di quanto tu stesso possa immaginare.

Pulire le plafoniere, siamo certi che riesci a effettuare questa manutenzione nel modo corretto?

Iniziamo subito dicendo che le plafoniere vanno pulite ciclicamente, magari ogni due mesi, così da evitare che la polvere possa diventare uno strato considerevole difficile da togliere. Altro dettaglio molto importante da tenere bene a mente, poi, è che la superficie della plafoniera non va mai trattata direttamente con l’acqua, e il motivo è davvero semplice.

Nel momento in cui laviamo la plafoniera con l’acqua, infatti, è inevitabile che questa rimanga annidata in parti nascoste, come ad esempio gli agganci per rimetterla al muro oppure dove va inserita la lampadina. Così facendo, dunque, qualora l’acqua non si dovesse asciugare nel modo corretto, il rischio di causare un cortocircuito o di generare una trasmissione di corrente nel momento in cui andiamo a installarla di nuovo è altissimo.

Come pulire le plafoniere – RicettaSprint

La prima cosa da fare, dunque, è quella di smontare la plafoniera, staccare il diffusore (cioè l’elemento che copre la lampada) e pulirla con l’aiuto di un panno asciutto per rimuovere appunto lo sporco e le tracce di polvere.

Attenzione alla plafoniera, non sottovalutare quest’azione

Un’altra cosa da fare senza dubbio è quella di non buttare via le istruzioni della plafoniera, perché vi aiuteranno nella manutenzione ciclica, soprattutto per quanto riguarda il tipo di pulizia da effettuare. Dopo averla smontata come indicato precedentemente, poi, prendete il diffusore e controllate se all’interno, purtroppo, vi siano dei piccoli insetti che avranno perso la vita e che nel tempo possono andare a condizionare il funzionamento, creando un’ostruzione.

Il diffusore, poi, può essere lavato solo dove compatibile: ecco perché dovete controllare le istruzioni di riferimento. Come indicato precedentemente, evitate di bagnare gli elementi importanti. Con l’aiuto di un panno in cotone andiamo ad asciugare e rimuovere ogni traccia di polvere e altro sporco. Dopo aver effettuato quest’operazione, infine, lasciamo asciugare per sicurezza per alcune ore, anche mezza giornata se possibile, le nostre plafoniere, così da essere certi che ogni traccia di acqua sarà stata rimossa nel caso in cui si sia proceduto in questo modo.

LEGGI ANCHE -> Anguria, conservata così dura anche 3 settimane e dirai addio agli sprechi

Come pulire le plafoniere – RicettaSprint

Evitiamo l’utilizzo di vari prodotti, perché potrebbero danneggiare il diffusore, soprattutto il materiale della plafoniera, e una volta completata l’operazione, procediamo con la nuova installazione e riattivazione della plafoniera. In men che non si dica, sarà tornata perfettamente pulita e soprattutto avrà eliminato ogni traccia di sporco che nel tempo potrebbe anche causare dei mal funzionamenti o gusti che la distruggerebbero.

LEGGI ANCHE -> Le zucchine provale così, buone e unte di olio come non mai… proprio zozze e irresistibili

LEGGI ANCHE -> Cucinare ogni giorno risparmiando soldi si può, basta puntare su queste ricette

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta di patate che sazia e ti fa godere ad ogni morso, queta è la mia ricetta, se vuoi te la cedo

Una torta di patate che sazia e ti fa godere ad ogni morso, queta è…

25 minuti ago
  • Dolci

Ho messo lo yogurt nella farcia e pure nella frolla: alla crostata di nonna non penso più, questa è da urlo

Crostata allo yogurt: l'ho messo nella farcia ma pure nella frolla ed è da urlo,…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Questo si che è un secondo piatto che prepari in meno di mezz’ora, leggero, delicato e GOURMET

Salmone al limone, arancia e pomodoro è un secondo piatto che prepari in meno di…

1 ora ago
  • Finger Food

Le faccio più piccole e ne escono a decine: queste polpettine di patate e formaggio sono da una tira l’altra

Polpettine di patate e formaggio: piccole e sfiziose ne escono a decine se le fai…

2 ore ago
  • Dolci

Cena dietetica in poche mosse, non sporco nulla e metto tutto in forno

In vista della cena, ho puntato tutto su un piatto leggerissimo, facile da preparare in…

3 ore ago
  • Dolci

Brooklyn Beckham ne combina un’altra delle sue, questa volta colpita è la cucina italiana

Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere come i riflettori si siano…

3 ore ago