Macarons+al+cappuccino%2C+piccoli+gioielli+di+delicata+dolcezza%21
ricettasprint
/macarons-al-cappuccino/amp/

Macarons al cappuccino, piccoli gioielli di delicata dolcezza!

macarons al cappuccino

Macarons al cappuccino, piccoli gioielli di delicata dolcezza!

La ricetta che vi presentiamo oggi vede protagonisti i macarons, bocconcini deliziosi e friabili di origine francese che vengono riproposti in una italianissima versione “cappuccino” per ingolosire grandi e piccini! Vediamo insieme come prepararli.

Potrebbe piacerti anche: torta soffice al cappuccino

Ingredienti

Per i macarons:
4 albumi d’uovo
120 gr di zucchero semolato
200 gr di farina di mandorle
200 gr di zucchero a velo
40 gr cacao amaro in polvere

20 gr di caffè solubile

Per il ripieno:
120 gr di burro a temperatura ambiente
40 gr di latte condensato
120 gr di zucchero a velo
80 gr di cacao amaro

Preparazione dei macarons al cappuccino

Per realizzare i vostri macarons al cappuccino, bisogna innanzitutto fare i biscottini: prendete dunque una ciotola e mescolate insieme lo zucchero a velo e la farina di mandorle, setacciandole.

In un recipiente a parte, montare a neve ferma 4 albumi. Aggiungete lo zucchero semolato, poco alla volta, mescolando con una spatola delicatamente.

Incorporatevi adesso la farina di mandorle e lo zucchero a velo setacciati, sempre mescolando piano con una spatola. Infine aggiungete anche il cacao amaro in polvere ed caffè solubile ed amalgamate fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.

Mettete il composto in una sac a poche con la bocchetta liscia, depositate delle piccole quantità di impasto su una leccarda foderata di carta da forno. Formate i dischi battendo leggermente sotto la leccarda e fare asciugare all’aria per circa un’ora.

Trascorso il tempo necessario, ponete la leccarda in forno e cuocete i macarons a 140 gradi per circa 15 minuti. Intanto preparate il ripieno: in una ciotola, versate il burro a temperatra ambiente ed aggiungete lo zucchero a velo, il latte condensato ed il cacao amaro. Frullate bene il tutto e mettete da parte.

Estraete i macarons dal forno e fateli raffreddare completamente. Prendete il ripieno e ponete una noce di crema con la sac a poche al centro di ogni disco, poi ricoprite con un’altro, pressando leggermente affinchè si distribuisca su tutta la superficie et voilà… i vostri prelibati macarons al cappuccino sono pronti!

macarons al cappuccino

Potrebbe piacerti anche: dolci sospiri di Bisceglie

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Coca Cola Zero per non ingrassare, ma è veramente così: che accade quando la bevi

Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

1 ora ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

2 ore ago
  • Dolci

Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!

Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…

2 ore ago
  • News

Acqua dei fagioli in lattina, peccato se la butti ancora via, perché puoi usarla in cucina proprio così

Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…

3 ore ago