Macarons+al+cappuccino%2C+piccoli+gioielli+di+delicata+dolcezza%21
ricettasprint
/macarons-al-cappuccino/amp/

Macarons al cappuccino, piccoli gioielli di delicata dolcezza!

macarons al cappuccino

Macarons al cappuccino, piccoli gioielli di delicata dolcezza!

La ricetta che vi presentiamo oggi vede protagonisti i macarons, bocconcini deliziosi e friabili di origine francese che vengono riproposti in una italianissima versione “cappuccino” per ingolosire grandi e piccini! Vediamo insieme come prepararli.

Potrebbe piacerti anche: torta soffice al cappuccino

Ingredienti

Per i macarons:
4 albumi d’uovo
120 gr di zucchero semolato
200 gr di farina di mandorle
200 gr di zucchero a velo
40 gr cacao amaro in polvere

20 gr di caffè solubile

Per il ripieno:
120 gr di burro a temperatura ambiente
40 gr di latte condensato
120 gr di zucchero a velo
80 gr di cacao amaro

Preparazione dei macarons al cappuccino

Per realizzare i vostri macarons al cappuccino, bisogna innanzitutto fare i biscottini: prendete dunque una ciotola e mescolate insieme lo zucchero a velo e la farina di mandorle, setacciandole.

In un recipiente a parte, montare a neve ferma 4 albumi. Aggiungete lo zucchero semolato, poco alla volta, mescolando con una spatola delicatamente.

Incorporatevi adesso la farina di mandorle e lo zucchero a velo setacciati, sempre mescolando piano con una spatola. Infine aggiungete anche il cacao amaro in polvere ed caffè solubile ed amalgamate fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.

Mettete il composto in una sac a poche con la bocchetta liscia, depositate delle piccole quantità di impasto su una leccarda foderata di carta da forno. Formate i dischi battendo leggermente sotto la leccarda e fare asciugare all’aria per circa un’ora.

Trascorso il tempo necessario, ponete la leccarda in forno e cuocete i macarons a 140 gradi per circa 15 minuti. Intanto preparate il ripieno: in una ciotola, versate il burro a temperatra ambiente ed aggiungete lo zucchero a velo, il latte condensato ed il cacao amaro. Frullate bene il tutto e mettete da parte.

Estraete i macarons dal forno e fateli raffreddare completamente. Prendete il ripieno e ponete una noce di crema con la sac a poche al centro di ogni disco, poi ricoprite con un’altro, pressando leggermente affinchè si distribuisca su tutta la superficie et voilà… i vostri prelibati macarons al cappuccino sono pronti!

macarons al cappuccino

Potrebbe piacerti anche: dolci sospiri di Bisceglie

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Dolce al cucchiaio strepitoso, la ricetta senza latte e uova per un dopocena con i fiocchi

Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…

5 ore ago
  • Ricette di Natale

A Natale lascia perdere la classica lasagna che pesa sullo stomaco, meglio questa versione light!

Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…

6 ore ago
  • Dolci

Questa torta soffice cacao e nocciole è magica: mi sparisce sempre dal vassoio in 10 minuti, chissà perchè

Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Nel polpettone della domenica ci metto prosciutto, spinaci e mozzarella: ecco perchè mi riesce sempre morbidissimo

Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…

8 ore ago
  • News

Come scegliere il menù di Natale perfetto per piatti invitanti e scenografici così da stupire tutti

Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…

9 ore ago
  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

10 ore ago