Macarons+al+pomodoro+%7C+Dal+colore+rosso+e+dal+sapore+diversamente+salato
ricettasprint
/macarons-pomodoro-finger-food/amp/
Finger Food

Macarons al pomodoro | Dal colore rosso e dal sapore diversamente salato

Siamo abituati a pensare e a vedere i macarons come un dolce. Ma chi l’ha detto che non si possono anche preparare nella versione salata? Piccoli, buoni, colorati di rosso, ma davvero gustosi. Uno tira l’altro. Oggi cuciniamo insieme i macarons al pomodoro.

Macarons al pomodoro FOTO ricettasprint

Facili, buoni, eleganti, adatti a un buffet o, anche, ad un semplice antipasto fra amici. Nel loro piccolo formato, possono anche esser posti in un cestino o su di un’alzatina per esser serviti più facilmente. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Macarons facili al cacao e nocciola | Dolcetti golosi e invitanti

leggi anche: Macarons al limone | Profumati e delicati uno tira l’altro

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 14 minuti

Ingredienti

  • 150 g farina di mandorle
  • 4-5 gocce colorante alimentare rosso
  • 110 g albumi
  • 150 g zucchero semolato
  • 1 g cremortartaro
  • 150 g zucchero a velo
  • 10 g concentrato di pomodoro
  • 50 g acqua

Macarons al pomodoro: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, nel bicchiere del mixer, la farina di mandorle e lo zucchero a velo e frulliamo. Quando sarà pronto, uniamolo in una ciotola insieme a 55 g di albumi e mescoliamo.

Macarons al pomodoro FOTO ricettasprint

A parte, montiamo i restanti albumi a neve e ad essi uniamo il cremor tartaro. Continuiamo a mescolare, unendo anche il concentrato di pomodoro e il colorante alimentare rosso.

In una pentola, facciamo scaldare dell’acqua (intorno ai 118°), uniamoci la vaniglia in polvere e lo zucchero semolato e mescoliamo. Quando sarà pronto, versiamo il mix a filo sugli albumi montati.

Lasciamo freddare leggermente e versiamo, poi, nella ciotola con lo zucchero e la farina di mandorla e mescoliamo fino a quando il composto non si amalgama del tutto.

Macarons al pomodoro FOTO ricettasprint

Versiamolo, poi, in una sac a poche e, su una teglia forno ricoperta di carta forno, creiamo dei piccoli mucchietti e lasciamoli asciugare per 15 minuti. Successivamente cuociamoli, in forno ventilato, a 160° per 14 minuti.

Leggi anche: Macarons con farcitura alle mele | Facili e veloci da preparare

Leggi anche: Macarons alla Nutella, finalmente!

Quando saranno cotti, lasciamoli freddare prima di farcirli con la nostra crema salata preferita, abbinandoli, poi, fra di loro a creare il tipico macarons.

Consigli: una delle migliori farciture per i nostri macarons salati e, in questo caso particolare, al pomodoro, è il formaggio spalmabile. Formaggio che può esser arricchito con dell’erba cipollina tagliata a pezzettini e mescolata al suo interno.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago