Maccaronara+con+pomodori+passati+e+basilico%2C+piatto+tipico+dell%26%238217%3BIrpinia
ricettasprint
/maccaronara-pomodori-basilico/amp/
Ricette Regionali

Maccaronara con pomodori passati e basilico, piatto tipico dell’Irpinia

Maccaronara con pomodori passati e basilico -ricettasprint.it

Maccaronara con pomodori passati è un piatto tipico dell’Irpinia, si prepara con la pasta fatta in casa. Il formato è simile agli spaghetti.

E’ un primo piatto che si può preparare con condimenti diversi come, pomodori datterino, pesto o verdure.Vediamo come realizzarlo con la nostra ricettasprint!

Potrebbe piacerti anche: Pasta Fredda con Prosciutto e Piselli, il piatto dell’estate

Ingredienti dosi per 4 persone

  • 500 g di Farina
  • 300 g di Pomodori maturi
  • 4 foglie di Basilico
  • ½ Cipolla
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione della pasta maccaronara

Per preparate questo piatto, iniziate a preparare la pasta, su una spianatoia metteteci la farina formando una fontana, poi versate al centro un bicchiere abbondate di acqua e cominciate ad impastare.

Pasta maccaronara

Prima delicatamente e poi via via sempre più vigorosamente. Una volta che l’impasto risulterà troppo asciutto aggiungete altra acqua, l’impasto dovrà risultare morbido ma compatto ed omogeneo. Continuare ad impastare finchè l’impasto non acquisirà una certa elasticità. Poi stendete una sfoglia di circa 1/2 centimetro di spessore e passateci sopra con il mattarello rigato.

Pasta maccaronara

Mentre rotate il mattarello premete con molta forza verso il basso in modo da facilitare il taglio della maccaronara. Prendete un pentolino e riempitelo con l’acqua,  portate  ad ebollizione e versateci dentro i pomodori, si devono solo scottare, poi lasciateli in acqua bollente al massimo per 5 minuti. Scolateli e poi spellateli, infine passateli in un passaverdura.

Pasta maccaronara

Prendete una casseruola, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e la metà cipolla tritata finemente, poi fatela soffriggere per 4-5 minuti e aggiungete la polpa di pomodoro e le foglie di basilico.

Pasta maccaronara

Aggiungete il sale e lasciate cuocere il sugo per 20 minuti a fuoco lento e con il coperchio.

In una pentola capiente, mettete abbondante acqua e portate a bollore, poi aggiungete il sale grosso e versate la maccaronara per cuocerla. Dopo alcuni minuti, assaggiate e se cotta al dente e la scolate.

Pasta maccaronara

Condite la maccaronara con il sugo di pomodoro, trasferite in piatti e  decorate con qualche foglia di basilico fresco, se gradite potete aggiungere un pò di di ricotta secca affumicata o qualsiasi formaggio grattugiato. Gustate questo piatto caldo.

Maccaronara con pomodori passati e basilico -ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto al forno filante con zafferano

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

8 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

9 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

9 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

11 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

12 ore ago