Macco+di+fave%2C+la+ricetta+siciliana+diffusa+in+tutta+Italia
ricettasprint
/macco-fave-ricetta-siciliana/amp/
Finger Food

Macco di fave, la ricetta siciliana diffusa in tutta Italia

Il macco di fave è una ricetta siciliana che si è diffusa in tutta la penisola ed è una ricetta molto cremosa a base di legumi ed altri ingredienti semplici che risaltano il sapore.

Macco di fave

Una ricetta che esalta consistenza e sapore delle fave ma anche la cremosità ottimale è risultato di una lavorazione che può essere modulata secondo le proprie necessità culinarie. Ci sono delle varianti che cambiano a seconda chiaramente della zona e può essere servita più liquida oppure più densa. Io ad esempio, preferisco la cremosità delle pietanze, anziché metterle in tavola più brodose. La consistenza cremosa al palato regala delle sensazioni speciali e permette forse, almeno secondo il mio gusto, di assaporare più intensamente i sapori delle ricette che preparo.

Macco di fave

ti piacerebbe anche:Bruschetta con hummus di fave | La delicatezza e la bontà delle fave

ti piacerebbe anche:Pesto di fave | Ottimo per un primo gustoso e saporito

Ingredienti

  • una costa di sedano
  • 300 g fave secche sgusciate
  • una cipolla
  • del finocchietto
  • pepe
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • una carota

ti piacerebbe anche:Fave stufate alla menta | Semplici e pronte in pochi minuti

ti piacerebbe anche:Fave alla marchigiana | Lo squisito contorno che viene dal Centro Italia

Macco di fave, la ricetta siciliana diffusa in tutta Italia. Procedimento

Metteremo innanzitutto in ammollo le fave almeno sei ore prima della preparazione del macco e le metteremo in acqua fredda già sgusciate, chiaramente. Quando dovremmo cuocerle, le sciacqueremo e le metteremo da parte, intanto procederemo al soffitto. Tritiamo, quindi, il sedano, la cipolla e le carote e le metteremo in un tegame con l’olio extravergine di oliva a soffriggere.

Come si prepara il macco di fave

Una volta appassite aggiungeremo le fave con il finocchietto tagliato a pezzettini e mescoleremo per bene. Copriamo con dell’acqua calda e copriamo chiaramente con un coperchio per far cuocere circa due ore a fuoco basso. Attenzione a mescolare ogni tanto per evitare che possa attaccarsi a fondo. Una volta che il nostro macco avrà raggiunto una cremosità adatta, schiacciamo le fave e regoliamo di sale e aggiungiamo del pepe. A questo punto possiamo mettere il macco nei piatti e irroreremo con un filo d’olio prima di servirlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago