Ecco una golosa e sfiziosa idea per deliziarti la serata, che si prepara in soli 10 minuti, ecco le Madeleine nutella e nocciole, così buone nessuno le ha mai provate.
Dopo una lunga giornata di lavoro, rilassarsi dopo cena sul divano gustando qualcosa di dolce e sfizioso, è il desiderio che hano tutti, ecco perchè abbiamo pensato a qualcosa di sbrigativo, un grande classico che si prepara i pochissimo tempo, bastastano infatti appena 10 minuti e sarà pronto. Trasformiamo la ricetta delle madeleine in una golosa variante ancora più irresistibile, le Madeleine nutella e nocciole, l’idea ancora più golosa e sfiziosa che conquista davvero.
Concediti un bocconcino morbidissimo e profumato che si prepara in pochissimi minuti, la ricetta perfetta per terminare la pesante e lunga giornata di stress e lavoro, deliziosi ed irresistibili pasticcini soffici come plumcake, che delizieranno gli ospiti e la tua famiglia. Restano molto morbide anche per giorni, per concludere la cena in bellezza è davvero quello ci vuole.
Ideali anche per una colazione strepitosa, fatte di pochissimi ingredienti le potrai preparare anche all’ultimo minuto. Dunque segui il procedimento passo passo ed otterrai un risultato perfetto.
Leggi anche: Dolcetti golosi alle mele li fai senza comprare niente, in 10 minuti e con 4 ingredienti
Leggi anche: Sfoglie di mela veloci | Dessert fruttato pronto in 10 minuti
Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per circa 30 madeleine
300 g di farina 00
250 g di burro
240 g di zucchero
Mezza bustina di lievito per dolci
Per realizzare queste piccole bontà, per prima cosa sciogli il burro in un pentolino, intanto che si raffredda monta le uova con lo zucchero, ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungi la farina setacciata, il lievito, il sale e la nutella.
Incorpora infine il burro fuso e la granella di nocciole finemente tritata. Ottenuto un composto denso e chiaro, lascialo lievitare in frigorifero coperto da un pó di pellicola trasparente per tutta la notte.
Imburra e infarina gli spampini delle Madeleine, riprendi l’impasto, mescola e riempi gli stampini. Cuoci i dolcetti in forno a 220 gradi per 4/5 minuti, poi abbassa a 180 gradi e prosegui la cottura per altri 5/6 minuti. Trascorso il tempo indicato di cottura, sforna e lascia raffreddare completamente prima di toglierle dallo stampo. Per renderle ancora più deliziose e invitanti, prima di servirle a tavola, puoi ommergere un lato nella nutella fusa e nella granella finemente tritata di nocciole per decorarem insomma sono divine e le devi assolutamente preparare, vedrai che successo. Buon appetito.
Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…
Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…
Mug cake light all'albicocca: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa, stavolta mi…
Tortine sofficissime al latte, talmente buone che il bis lo fai sicuro: le faccio io…
Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il…
La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…