Le madeleine le faccio super leggere, gioco su questa combo di ingredienti, li mangio anche dopo cena non metto un grammo. Segui la mia ricetta.

Le adoro le madeleine, il mio peccato di gola. Si tratta di un dolcetto che ha la forma di una conchiglia tipico della pasticceria francese. Hanno un sapore deciso, ma i miei non sanno di burro, sai perché? Li faccio nella versione light ossia senza uova e burro, così li posso anche mangiare senza troppi rimorsi.

Madeleine senza uova RicettaSprint
Madeleine senza uova RicettaSprint

Si possono mangiare a colazione da accompagnare con una tazza di latte, piuttosto che te o succo di frutta. A dire il vero quando voglio concedermi una piccola coccola mangio queste madeleine. Si conservano benissimo in una scatola di latta per 4-5 giorni o in un contenitore a chiusura ermetica. Non perdiamoci in chiacchiere ecco la ricetta da seguire passo passo.

Madeleine senza uova e burro, la mia ricetta spacca

La ricetta delle madeleine senza uova e burro è semplice, facile e veloce da preparare non occorrono più di 5 minuti, poi una volta fatto l’impasto procedi con la cottura in forno. Il tempo richiesto è di 15 minuti.

Se vuoi rendere più golosa la ricetta puoi aggiungere poche scagliette di cioccolato fondente all’impasto, così puoi mangiarli senza troppi rimorsi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ingredienti per 6 persone

  • 220 g di farina
  • 120 g di zucchero
  • 120 ml di olio di semi di girasole
  • 140 ml di latte
  • 1 bustina di vanillina
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 6 g di lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento delle madeleine senza uova e burro

Per poter preparare queste madeleine dobbiamo prendere una ciotola ampia e andiamo a mettere gli ingredienti come farina setacciata, lo zucchero, il lievito per dolci, la buccia grattugiata del limone e la vanillina.

Madeleine senza uova RicettaSprint
Madeleine senza uova RicettaSprint

Leggi anche: La combo perfetta per questi muffin che si sciolgono in bocca è questa poi ci aggiungo le gocce di cioccolato e faccio felici tutti a colazione

Mescoliamo per bene tutti gli ingredienti, poi aggiungiamo il latte e l’olio di semi di girasole lavoriamo con le fruste elettriche, quando otteniamo un impasto omogeneo e senza grumi ci fermiamo.

Leggi anche: Ho studiato delle berrette dimagranti ma buonissime, le preparo con lo yogurt quasi in scadenza,solo 140 kcal

Leggi anche: Stavolta li faccio senza glutine i cookies così li può mangiare anche mio nipote celiaco, sembrano i classici, con questa ricetta non sbagli

Imburriamo lo stampo per madeleine, versiamo l’impasto negli stampini e appena finito, facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.

Andiamo a spegnere il forno e lasciamo intiepidire prima di servire le madeleine, mettiamo poi su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo.

Buona Pausa o Colazione!

Madeleine senza uova RicettaSprint
Madeleine senza uova RicettaSprint